logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Brand Identity
  • Identità
Tags

Come puoi distinguerti dalla concorrenza?

Differenziarsi dagli altri è sempre importante per chi lavora online.
Ecco i miei consigli per distinguerti dalla massa
delle tante creative, artigiane e artiste che popolano il web.

Essere brave creative e realizzare begli articoli handmade non basta per riuscire a vendere.
E’ necessario distinguersi dalla concorrenza. Ma come si può fare?

Beh… In moltissimi modi diversi: attraverso l’originalità dei tuoi prodotti, ma anche attraverso il packaging che usi per le tue creazioni, il tuo stile comunicativo, il tuo logo, la grafica del tuo blog o dei biglietti da visita, le fotografie, ecc. Queste sono tutte cose che ti permettono di esprimere la tua identità.
Se vuoi possiamo anche chiamarla Brand Identity come le persone che parlano il gergo del marketing per fare scena e darsi un tono (...Sei proprio sicura che vuoi davvero che io parli così? Anche se poi dopo 3 righe non segui più il filo del discorso per i troppi paroloni difficili che diventano vuoti di senso per te?) ma in ogni caso ti rassicuro: credo che i paroloni tecnici non servano per davvero, quindi cerco sempre di spiegare i concetti veri, concreti e comprensibili: quelli sì, che servono per davvero!

Spesso l’autenticità viene presa sottogamba.
Pur se si fa un gran parlare riguardo l’importanza di essere autentici, originali o sull'avere un proprio stile, è facile vedere quanto ci si adegui facilmente gli uni agli altri, anche in un settore come quello della creatività artistica e manuale.
esprimi la tua identità per avere successo nel tuo business artigianale
Lo stile di una persona che riesce bene e che ottiene risultati, viene preso come modello da tante altre, come se quello fosse il modello vincente che va bene per tutti.
Invece non c’è un modello valido per tutti: ognuno ha il suo stile, ognuno diventa vincente quando esprime al massimo la propria identità.
Ecco perché è così importante, la tua identità: perchè ti rende riconoscibile e ti permette di “presentarti al mondo” in modo chiaro, coerente, consistente e continuativo. Ma devi averla ben chiara tu per prima.


TOGLI LA MASCHERA

Può essere che, leggendo qua e là, tu abbia capito che devi inquadrare la tua attività in un certo modo per riuscire ad attrarre i clienti migliori per te e i tuoi prodotti, e quindi hai iniziato a definire bene gli aspetti che vorresti evidenziare in modo chiarissimo.
Ogni volta che scrivi sui social ti metti il tuo “cappellino perfetto” e negli ambiti che dedichi ufficialmente alla tua attività diventi la creativa super professionale, organizzatissima e impeccabile.
rendersi riconoscibili grazie al proprio stile e alla coerenza di brand
Enfatizzi al massimo certi aspetti del tuo carattere, ma ne oscuri completamente altri che -inevitabilmente- prima o poi fanno capolino, magari in quegli ambiti “meno ufficiali” in cui comunque parli con altre persone di ciò che fai, come le chat, gli altri profili o i gruppi in cui lasci i tuoi commenti, o ancora sul tuo profilo personale, in cui la tua creatività è mescolata al tuo privato, alla tua famiglia, ai tuoi pensieri personali su questioni sociali e di attualità.
Se vuoi mostrarti come una persona raffinata ed elegante perché vuoi attrarre persone raffinate ed eleganti, ma sul tuo profilo personale ti esprimi in modo ben poco composto, ovviamente dai un’idea confusa riguardo la tua persona: Tu dove sei Veramente Tu? Quale è la tua Vera Te?
Dove c’è contrasto e disallineamento o dove si percepisce una mancanza di spontaneità, vengono i dubbi, qualcosa stride e rende sospettosi. “Mi posso fidare?” è la domanda che affiora in automatico nella mente di chi si approccia a te. E se manca la fiducia nessuno acquista.

Altri problemi nascono anche dal fingere ovunque (quindi mantenendo una certa coerenza) di essere ciò che non si è.
Un poco per volta questo schema ti porta ad essere una versione distorta ed artefatta di te stessa e a lungo andare non stai più bene nei tuoi stessi panni.
Sostenere una “altra identità”, oltre ad essere asfissiante nel tempo, è da subito un gran dispendio di energie che potresti usare decisamente meglio.
Inoltre ti assicuro che in questo caso i problemi che nascono sono di natura profonda: questo è davvero il modo migliore per farsi del male a livello di personalità, per perdere spontaneità e vitalità, con conseguenze anche sulla fantasia e sulla creatività.
Diffida sempre di chi ti induce a pensare che tu debba costruire la tua identità o la tua Brand Identity: lavorare sull’identità non è una cosa da fare con leggerezza, ed è un compito che va trattato con una certa serietà... e di sicuro non c'è niente da costruire!


ABITUARSI ALLA PROPRIA IMMAGINE, ABBANDONARSI ALLA MUTEVOLEZZA

Come puoi intuire, lavorare sulla definizione della propria identità non è importante solo per chi sta iniziando a sua attività ma anche per chi è già operativo da un po’.
Su internet è molto più facile essere artefatti e, quando questo può significare avere un po’ di successo facile in più, l’idea di approfittarne può fare gola.
Quando si matura l’abitudine di mostrarsi secondo una immagine personale a cui attenersi per avere o mantenere un ritorno da parte del pubblico, poi si fa fatica a sganciarsi. E cambiare, poi, richiede sempre una certa dose di coraggio e consapevolezza.

Diciamocelo: è molto più facile seguire schemi fissi e collaudati che trasformarsi di continuo seguendo la mutevolezza della propria evoluzione personale.
Mostrarsi sempre per ciò che si è realmente significa decidere di avere fiducia e abbandonare la paura di uscire dal branco, di essere troppo esposti, la paura di non essere abbastanza, o di non piacere a tutti.
Ma fai pace con il fatto che non puoi piacere a tutti e potrai sempre essere fraintesa da qualcuno: ci sarà sempre qualcuno che non la penserà come te e ci sarà sempre qualcuno che fraintenderà le tue parole, i tuoi pensieri o le tue azioni perché vorrebbe che tutti parlassero, pensassero, agissero nello stesso suo modo.

NON CREARE IL TUO STILE: RICONOSCILO!

Se vuoi definire il tuo stile non serve armarti come per una ricerca di pepite e gemme in miniera!
Tu hai un tuo stile 24 ore al giorno: ti vesti in un certo modo, ti comporti in un certo modo, parli e lavori in un certo modo…
Hai un tuo carattere che ti rende riconoscibile.
Insomma, hai già un tuo stile che va spolverato, lucidato e messo più in vista rispetto a quanto non sia ora e al quale dovrai semmai risintonizzarti e riallinearti per vederlo sempre più nitidamente e riconoscerti nell’ingarbuglio di condizionamenti e strutture mentali a cui ti sei dovuta adeguare e che hai costruito tu stessa nell’arco della tua vita, attraverso le tue esperienze.

Anche per questo il lavoro sulla propria identità diventa decisamente più facile ed efficace quando si lavora con la guida di un professionista.
Io ho sempre considerato importantissimo questo step, soprattutto per le persone che lavorano -o vogliono lavorare- esprimendo se stesse attraverso la propria creatività artistica.
Ho sempre cercato di aiutarle ad affrontare questo lavoro attraverso i miei percorsi e a non lasciare dubbi e domande aperte sulla sua strada. Le mie consulenze personalizzate servono anche a questo: riconoscere la propria identità per ricavare consapevolezza e libertà, sicurezza in sé e poterla poi far brillare attraverso tutta la propria attività creativa.
avere successo e distinguersi dalla concorrenza grazie alla brand identity

Il grande lavoro di introspezione che occorre, spesso richiede una certa dose di coraggio, soprattutto per decidere di iniziare. Poi però la strada diventa presto una discesa facile da affrontare e può persino rivelarsi entusiasmante.
Lavorare sulla tua identità e sul tuo stile è importantissimo anche perché più ti riconosci, più ti senti sicura e acquisisci confidenza in quello che fai. Questo ti permette di esprimerti e di farti comprendere molto meglio dagli altri, pubblico e clienti compresi.


STILE COERENTE ATTRAVERSO I TUOI PRODOTTI

Nella tua attività artigianale tutto rispecchia il tuo stile e il tuo carattere, ma la cosa che attrae per prima le persone sono i contenuti visivi: fotografie e video.
I tuoi prodotti assumono quindi un’importanza fondamentale: sono il primo tassello che il tuo pubblico ha per conoscerti e riconoscerti, oltre che per valutare poi (in modo più o meno consapevole) il livello della tua coerenza e della tua affidabilità.
Essere sempre coerente a te stessa ed esprimere la tua personalità vera e non qualcosa di artefatto rende molto più facile il tuo lavoro. Questo aspetto è molto importante anche poi in relazione alle tue vendite.

Se crei oggetti che seguono il tuo gusto personale, lavori con molto più entusiasmo ed esprimendo il massimo potenziale che hai. Ti sarà più facile creare qualcosa di originale e bello, qualitativamente ben fatto, e questo inciderà positivamente sul resto.
Inoltre se hai un buon prodotto, originale e bello, ben presentato attraverso le tue fotografie, farai molta meno fatica a farti notare, perché la bellezza del tuo prodotto ti permetterà di compensare foto e testi discreti e non straordinari.


LA COMUNICAZIONE COERENTE E LA "SELEZIONE NATURALE"

Ovviamente anche la comunicazione scritta fa la sua grande parte nel permetterti di mostrare la tua identità ed il tuo stile.
Sta a te decidere come esprimerti e come esporti, orientandoti verso quello che è più in linea con il tuo modo di essere. Lo puoi fare tanto nella vita reale quanto -e ancor più- su internet, dove il mezzo stesso di comunicazione ti offre il grande vantaggio del tempo e della non-immediatezza.

essere riconoscibili dai concorrenti grazie al personal branding
In questo comodo ambiente del web, possiamo calibrare le parole, rileggere, rifinire e correggere prima di far partire la nostra parte della conversazione. Possiamo ammorbidire i toni, smussare gli spigoli, possiamo togliere tutto e decidere anche di non scrivere nulla, se capiamo di essere in un momento “no” e che una nostra risposta potrebbe essere interpretata male.
Abbiamo il grande vantaggio di poter scegliere cosa fare e cosa non fare. Sempre. Sfruttiamolo bene.

E’ chiaro che quanto più ti esponi per come sei davvero, tanto più si andrà selezionando anche il tuo pubblico. Perderai consensi da parte di qualcuno e aumenterai valore e credibilità agli occhi di qualcun altro. Ma una cosa è certa: chi rimarrà, sarà allineato a te ed al tuo modo di essere. Sarà il tipo di persona con cui si può innescare subito una buona sintonia ed una buona comunicazione, sarà il tipo di persona con cui sarà davvero bello lavorare!

Vuoi capire meglio come esprimere te stessa attraverso i tuoi prodotti o i tuoi testi?
Anche per questo ti posso aiutare attraverso le mie consulenze personalizzate. Contattami QUI e ne parleremo.

Salva questo articolo su Pinterest

Brand Identity: distinguiti dalla concorrenza
come distinguersi dalla concorrenza grazie alla brand identity
distinguersi dai concorrenti grazie a stile e coerenza
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
11

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}