Anche se vivi la tua creatività come un passatempo e il tuo scopo è solo quello di autofinanziarti, per raggiungere il tuo obiettivo dovrai porti nell’ottica di chi vende abitualmente i suoi prodotti. Solo in questo modo potrai sperare di riuscire.
Il mondo del web mette piccoli artigiani e grandi brand tutti sullo stesso livello, in uno scenario in cui l’azienda canadese è concorrente di quella australiana ed il possibile cliente finale vive a Roma! E’ una jungla in cui ognuno -quindi anche tu!- può comunque ritagliarsi la sua fettina di pubblico. Per farlo, dovrai
essere accattivante e dovrai dimostrarti
capace di coccolare il più possibile chi si avvicina in modo che resti ed in modo che i tuoi prodotti, il tuo stile e la tua presenza creino
un valore speciale nella quotidianità di chi decide di seguirti con costanza.
I testi sono fondamentali proprio per questo. Sono degli
acceleratori, sono il mezzo attraverso cui il visitatore può comprendere qualcosa di più dell’oggetto che hai creato e fotografato, del tuo lavoro, dei valori che ti guidano mentre crei, della personalità e dello stile del tuo brand.
L'incontro fra prodotto e cliente
Ecco che i testi sono
il punto di incontro fra i tuoi prodotti e chi li vuole comperare. I testi ti permettono di intessere una relazione con chi ti legge, entrando in comunicazione diretta con il tuo pubblico.
L’aspetto emotivo è fondamentale in questo tipo di rapporto, ma del resto lo è anche -per te- la creazione dei tuoi oggetti fatti a mano.
Unire le emozioni che fanno nascere i tuoi articoli handmade, riunire i pensieri che ti frullano nella testa mentre crei e dar loro la forma di un racconto in cui un’altra persona si possa immedesimare, è un buon punto di partenza per creare un testo coinvolgente per le persone giuste per te e che apprezzeranno il tuo prodotto.
Se vuoi un aiuto per migliorare i tuoi testi e il loro impatto,
puoi contattarmi
QUI e sarò felice di darti una mano!