logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Produzione
Tags
scrivere i testi per vendere handmade

Non sai mai cosa scrivere nel testo, quando pubblichi la foto di un tuo articolo fatto a mano su Facebook o su Instagram?

Ti posso garantire che questa situazione non è solo tua!

Il blocco della creativa

Spesso le creative hanno un blocco grande riguardo questo aspetto: vivono questa fase del processo di vendita con il timore di sembrare autocelebrative e quindi la evitano il più possibile.
A volte persino decidono proprio di non scrivere nulla! Altre volte invece si sforzano di scriver qualcosa, ma lo fanno frettolosamente e solo con la voglia di "chiudere il capitolo".
Quindi ciò che ottengono sono testi un po’ stiracchiati, poco coinvolgenti e, di fatto, poco efficaci.

Raccontare il proprio oggetto handmade per venderlo non è affatto facile. Anche da un punto di vista emotivo: significa, in un certo senso, esporsi e parlare di sè.
Descriverlo è decisamente più semplice: indicarne la grandezza, il materiale con cui è fatto o le caratteristiche principali non implica un coinvolgimento emotivo e ti tiene nascosta nel tuo "dietro le quinte"!


Contro la noia e l'indifferenza

Ma scrivere descrizioni fredde, tecniche e didascaliche è noioso e non crea tutta questa emozione in chi legge.
Quanta emozione ti dà, leggere il volantino del supermercato, il menù della pizzeria o il catalogo dei prodotti surgelati venduti porta a porta? Ecco. Non vorrai mica far diventare il tuo feed di Instagram elettrizzante come un menù di pizze da asporto!
Certo, le descrizioni servono comunque e sono importantissime, ma sui social puoi scrivere molti testi diversi parlando sempre dello stesso prodotto (o della stessa serie di prodotti, se ad esempio crei un articolo con una varietà di colori o fantasie diverse). Questo ti permetterà di proporre testi differenti nei vari post e di enfatizzare ogni volta un aspetto differente di ciò che stai presentando. Così facendo non cadrai nella monotonia.

handmade coinvolgere il pubblico
Lo so che una vocina dentro di te sta mugugnando "Ma devo davvero?!"
La risposta -ti stupirò- è "NO, non devi". Ma se non lo fai pagherai il prezzo che non vuoi pagare: l'indifferenza da parte di chi ti incrocia sul web.
Dato che è esattamente l'opposto di quello che vuoi ottenere, vediamo bene qual è la funzione del testo di un post social, nell’ambito della vendita di prodotti fatti a mano.
Indubbiamente il testo contribuisce al fatto che un utente diventi, nel tempo, cliente.

vendere handmade coinvolgendo il pubblico


Verso interazione e coinvolgimento

Ecco che emerge un aspetto fondamentale: il legame con il pubblico, l’effetto che si sortisce su chi ci segue.
In effetti il successo di una attività si misura così: nei risultati che si ottengono in termini di interazioni, coinvolgimento e risposte alle call to action (acquisti, iscrizioni alla newsletter, visite a pagine specifiche del nostro sito o del nostro shop, ecc.), e queste son tutte cose che -senza un pubblico interessato- non arrivano!
Una foto da sola, senza un testo ad accompagnarla, e “buttata nella mischia” di tutte le fotografie disponibili su un social come Instagram, ad esempio, difficilmente riuscirà a portare un visitatore a diventar cliente. Anche mille foto così faranno una gran fatica a farci ottenere risultati in termini di vendite!

Non dimenticarti che, per piccola che sia,
la tua attività creativa ha pur sempre
una finalità commerciale
.


Anche se vivi la tua creatività come un passatempo e il tuo scopo è solo quello di autofinanziarti, per raggiungere il tuo obiettivo dovrai porti nell’ottica di chi vende abitualmente i suoi prodotti. Solo in questo modo potrai sperare di riuscire.
Il mondo del web mette piccoli artigiani e grandi brand tutti sullo stesso livello, in uno scenario in cui l’azienda canadese è concorrente di quella australiana ed il possibile cliente finale vive a Roma! E’ una jungla in cui ognuno -quindi anche tu!- può comunque ritagliarsi la sua fettina di pubblico. Per farlo, dovrai essere accattivante e dovrai dimostrarti capace di coccolare il più possibile chi si avvicina in modo che resti ed in modo che i tuoi prodotti, il tuo stile e la tua presenza creino un valore speciale nella quotidianità di chi decide di seguirti con costanza.
I testi sono fondamentali proprio per questo. Sono degli acceleratori, sono il mezzo attraverso cui il visitatore può comprendere qualcosa di più dell’oggetto che hai creato e fotografato, del tuo lavoro, dei valori che ti guidano mentre crei, della personalità e dello stile del tuo brand.


L'incontro fra prodotto e cliente

Ecco che i testi sono il punto di incontro fra i tuoi prodotti e chi li vuole comperare. I testi ti permettono di intessere una relazione con chi ti legge, entrando in comunicazione diretta con il tuo pubblico.
L’aspetto emotivo è fondamentale in questo tipo di rapporto, ma del resto lo è anche -per te- la creazione dei tuoi oggetti fatti a mano.
Unire le emozioni che fanno nascere i tuoi articoli handmade, riunire i pensieri che ti frullano nella testa mentre crei e dar loro la forma di un racconto in cui un’altra persona si possa immedesimare, è un buon punto di partenza per creare un testo coinvolgente per le persone giuste per te e che apprezzeranno il tuo prodotto.


Se vuoi un aiuto per migliorare i tuoi testi e il loro impatto,
puoi contattarmi QUI e sarò felice di darti una mano!

Salva questo articolo su Pinterest

Coinvolgere il pubblico: le foto non bastano
coinvolgere il pubblico per vendere handmade
Coinvolgere il pubblico: le foto non bastano
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
12

Related posts

creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more
materiali unici e prodotti di qualità
6 Giugno 2022

Materiali unici e prodotti di qualità. Intervista a Petra Valeckova


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}