Offri un freebie
Una delle prime cose che puoi fare è
offrire un freebie, ossia un contenuto gratuito (solitamente un documento stampabile) che le persone riceveranno in omaggio al momento dell’iscrizione.
E’ molto importante che il freebie sia sempre adeguato al tuo target e ai tuoi clienti tipo, oltre che al tipo di lavoro che fai e al tipo di prodotti che crei.
Questo freebie
deve essere un prodotto indubbiamente interessante e allettante per le persone che fanno parte del tuo pubblico perché altrimenti… che motivo avrebbero per volerlo ricevere?
Il freebie non deve necessariamente essere una cosa grande e voluminosa, ma
deve essere "di valore", ossia interessante: deve creare lo stimolo a iscriversi alla tua newsletter per averlo.
Per essere interessante, il tuo freebie dovrà certamente rispondere ad un bisogno, una curiosità, una necessità, un desiderio del tuo possibile cliente, ma dovrà essere anche in grado di attrarre a te (e alla tua newsletter) persone nuove che ancora non ti conoscono. Conviene quindi che contenga delle informazioni che le persone non possono trovare negli altri tuoi canali di comunicazione con loro: deve essere una cosa proprio
riservata per chi ti lascerà il suo indirizzo di posta elettronica accettando, contemporaneamente, l'iscrizione alla tua mailing list.
Quale freebie puoi offrire?
Puoi iniziare a stilare una prima lista di idee partendo dalle domande di tipo pratico che il tuo pubblico si può porre o alle curiosità che può avere in relazione agli oggetti che crei.
Qui però ti lascio qualche suggerimento.
Puoi ad esempio creare
uno schema gratuito o una serie di schemi gratuiti o tutorial per realizzare un oggetto.
Questo tipo di freebe è utile soprattutto nel caso in cui tu voglia lavorare con i tuoi clienti insegnando. Il tuo contenuto può essere quindi un modo per farti conoscere meglio, per far capire come spieghi e come può essere diventare tuoi allievi.
Puoi confezionare
una guida di suggerimenti d'uso legati al tema di cui ti occupi. Se ad esempio crei bijoux, un freebie interessante per il tuo pubblico può essere una piccola guida su come abbinare i bijoux e i vari capi di abbigliamento. Se invece ad esempio tu crei pupazzi per i bambini, un freebie interessante per il pubblico potrebbe essere una piccola guida riguardo come lavare, conservare e igienizzare i pupazzi.
Questo può essere una contenuto interessante perché offre spunti di utilizzo e informazioni utili proprio nel tuo ambito di lavoro. Permetterà quindi al tuo pubblico di riconoscerti come affidabile e competente nella tua materia.
Puoi organizzare un breve documento che racchiuda
gli articoli più interessanti del tuo blog, divisi per categoria.
Questo può essere un aiuto per il tuo pubblico, per conoscerti maggiormente, venirti a trovare sul tuo sito/blog e per inquadrare subito quali sono gli argomenti di cui ti occupi.
Questo inoltre è un freebie veramente a basso costo e basso impegno perché non comporta nient'altro che radunare i link delle cose che hai già fatto e confezionarli in una forma grafica carina.
Puoi fornire delle immagini da usare come
sfondo per il cellulare o del desktop del pc, se sei un'illustratrice o lavori nell'ambito della grafica.
Questo sarà un modo simpatico per farti pubblicità anche attraverso un facile passaparola.
Una volta scelto il tema del tuo freebie, dovrai poi essere in grado di confezionarlo.
Se quindi non sei in grado di confezionare una guida in PDF, potresti proporre un video o anche semplicemente un articolo particolare all'interno del tuo blog ma accessibile solo con una password.
Il freebie (o la password per accedervi) può essere contenuto all’interno del messaggio di benvenuto che invierai automaticamente nel momento dell’iscrizione alla tua mailing list.