Diversi tipi di recensione
Se pensi che le recensioni siano solo quelle con l’
indicazione di stelline e valutazioni sulla tua pagina di Facebook o sul nostro Shop di Etsy, ti fermo subito!
Possono essere considerate recensioni a tutti gli effetti anche quei
commenti informali lasciati dal cliente su gruppi Facebook o su Instagram o, addirittura, quelle frasi scritte nelle
conversazioni private fra te e il cliente. Anche se il tuo cliente espone il tuo prodotto sul suo profilo e ne parla sta facendo una recensione!
Queste modalità sono informali, ma sono -a mio parere- anche le più valide e le più facili da raccogliere!
Sulla base delle impostazioni che hai dato al tuo profilo Facebook, ad esempio, ogni volta che vieni taggata e nominata in post altrui, ricevi una notifica. E’ quindi molto semplice poter condividere sulla tua pagina il post in cui sei stata citata. In alternativa puoi chiedere autorizzazione a fare uno screenshot del post e inserirlo in un album che dedicherai alle recensioni dei tuoi clienti.
Anche quando parli privatamente con i tuoi clienti e ti vengono rivolti complimenti per il tuo lavoro puoi
chiedere autorizzazione a condividere e pubblicare lo screenshot delle belle frasi che ti son state dedicate.
Ricordati di chiedere sempre l'autorizzazione a usare anche il nome nome e cognome del tuo cliente perché qualora non fosse d’accordo dovresti oscurare questo dato.
La recensione anonima potrà comunque essere pubblicata ma avrà un impatto minore: indicare il nome di chi ha fatto un commento dà
validità e credibilità alla recensione stessa.
Questione di emozioni
Anche se il tuo cliente decide di lasciarti la propria recensione formale, ti consiglio di chiedergli comunque di poter fare una fotografia ai commenti che ti lascia privatamente per poi pubblicarli.
Perché ti do questo consiglio, dato che comunque ti lascerà già un suo commento pubblico?
Un po' perchè magari ti dice che lascerà la recensione e poi... la vita accade e se ne dimentica, ma anche (e soprattutto!) per il fatto che di solito le persone quando parlano privatamente sono
molto più aperte e spontanee e calibrano di meno le parole, rispetto a quando scrivono con la consapevolezza di dover pubblicare il proprio testo ed essere lette da più persone. La differenza è quella che c'è fra scrivere un tema a scuola (scrittura calibrata) e scrivere una lettera all'amica del cuore (scrittura istintiva).
Il cliente soddisfatto che scriverà a te in privato, lo farà con entusiasmo , in modo aperto, spontaneo e pieno di energia ed emozione. Userà la scrittura istintiva e non avrà bisogno di domande e richieste per esprimersi. Questo stesso cliente, se anche fosse disponibile per scrivere la recensione pubblica sulla tua pagina, rifletterà di più e scriverà comunque tante bellissime parole, ma mettendoci meno cuore.
La scrittura istintiva è ricca di emozione ed energia, lascia trasparire apertamente i sentimenti, li enfatizza ed è emozionante e molto evocativa anche per chi legge.
Queste emozioni sono proprio quelle che vorresti trasmettere e far provare anche al resto del tuo pubblico… quindi le recensioni private sono perfette per questo tuo intento e sono paradossalmente le più facili da reperire: basta fare semplici domande di routine e lasciar esprimere liberamente il cliente!
Se non avevi mai pensato di chiedere in modo esplicito le recensioni, inizia ora:
di solito le persone sono molto felici di dare la propria opinione e di dire quello che pensano. Chiedere una recensione per loro può essere anche la dimostrazione del tuo interesse riguardo il loro punto di vista.
Anche le recensioni fanno parte della strategia di marketing e possono essere usate non solo per aumentare la tua autorevolezza ma, se vengono gestite in modo mirato e strategico, possono aiutarti ad aumentare la tua visibilità e anche le tue vendite!
Se vuoi un aiuto per costruire o studiare meglio la tua strategia, ti posso aiutare attraverso le mie consulenze personalizzate.
Contattami QUI e ne parleremo.