Il tuo cliente non sei tu e quindi vede il mondo con i suoi occhi, non certo con i tuoi! Tu però puoi aiutarlo a capire il tuo mondo e il mondo che sta dietro ai tuoi articoli.
E’ per questo che
l’errore più grande lo fai tu a porti dubbi riguardo la correttezza dei tuoi prezzi se ti vien fatta una richiesta di sconto o se qualcuno commenta che i tuoi prezzi sono alti, se sai di averli calcolati correttamente!
Se tu sai dare un senso pieno ad ogni elemento su cui ti sei basata per calcolare i prezzi dei tuoi articoli, non restare intrappolata nei dubbi:
tieniti stretti i tuoi conteggi giusti e aggrappati ad essi per
resistere alla tentazione di voler accontentare tutti!
Se oggi concedi uno sconto, domani ne dovrai concedere due: uno al primo cliente che torna, e l’altro al cliente nuovo che ha avuto il tuo nome dal primo (
che certamente gli avrà detto quanto tu sei generosa)!
A furia di abbassare i prezzi per paura o senso di inadeguatezza e scarsa autostima,
la tua attività creativa non potrà mai decollare,
perché non avrà mai sufficienti fondi, né economici, nè emotivi
legati alla tua soddisfazione ed al tuo slancio emotivo.
Ricordati che
ogni euro che concedi come sconto, lo stai togliendo dall’unica voce di guadagno del tuo conteggio: la tua manodopera, che comprende l’esperienza, la passione, la cura dei dettagli ed il tuo tocco magico di unicità… ossia dal valore che tu dai al tuo lavoro!
Se tu ti svaluti, come possono valutarti gli altri?