logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Mindset
  • Vita da Artigiana
Tags
quando non riesci a vendere

Lavorare e vendere sui social non è sempre facile
A volte ti vengono dubbi sulle tue capacità e vorresti mollare tutto
...ma non è il caso!

Per iniziare si fa fatica

Sei su internet da un po' di tempo ormai a cercare di vendere gli articoli handmade che produci.
Ci metti tantissimo impegno per realizzare oggetti belli e accattivanti e per scrivere dei testi che li raccontino bene. Cerchi di pubblicizzarti pubblicando contenuti su vari social e, oltre ad usare il tuo tempo per creare, ne usi ancora di più per cercare di fare marketing.
Tutto questo a discapito della tua presenza in famiglia, o del tuo tempo libero.
cosa fare se non riesci a vendere handmade online
Insomma, insegui un sogno di serenità e ti trovi ad essere più stressata di quando hai iniziato... e se tutto questo non riesce a darti nessun risultato in termini di vendite, diventi anche più dubbiosa riguardo le tue stesse capacità.


Non generalizzare

Se è vero che l'autocritica può essere la via verso il miglioramento, bisogna fare attenzione a non far diventare l'autocritica positiva un vero e proprio autosabotaggio!
Essere oggettivi riguardo se stessi non è mai facilissimo, ma cerca di fare una distinzione fra i dubbi che puoi avere riguardo le tue competenze e quelli che puoi avere riguardo le tue potenzialità.
La cosa più facile del mondo è cadere nel tranello che ti fa dire "Non riesco a vendere! Sono un'incapace! E' meglio che molli tutto e mi metta a fare altro!", ma sai benissimo anche tu che queste sono considerazioni totalmente sbagliate, basate su uno stato umorale momentaneo e passeggero.


Passa all'analisi

Prova ad approcciare la tua situazione in una maniera differente, più distaccata ed oggettiva.
Se non riesci a ottenere buoni risultati attraverso un canale social non significa che tu sei una frana: significa che non sai ancora utilizzare quello strumento al meglio, che hai delle lacune riguardo ad esso o ancora che non è il mezzo migliore perchè la tua comunicazione o il tuo prodotto faccia presa.
Ma qual è l'elemento che davvero non funziona? Quali sono gli ingranaggi che vanno oliati?
Sta a te capirlo.
Passa quindi all'analisi, come farebbe uno scienziato: esamina gli elementi, mettili sotto le lenti del microscopio per osservarli meglio, in modo più preciso.
Cosa c'è che non funziona? Cosa puoi migliorare? Quello che fai è adeguato al mezzo che usi e ai risultati che vuoi ottenere?


Fra il dire e il fare...

Quando riesci ad osservare le cose in modo più oggettivo, poni l'attenzione su cose esterne a te e al tuo Essere, ma fai i conti comunque con le tue capacità.
Non serve intaccare la tua Identità Personale, per migliorare le tue capacità individuali!
Se hai capito che ti serve migliorare la tua conoscenza di uno strumento (ad esempio un social network) per rendere più efficace il tuo utilizzo di esso e, di conseguenza, per ottenere più risultati, allora sai anche cosa fare: imparare, allenarti, studiare e fare, passare all'azione!
Ma soprattutto così facendo sai anche come fare, quali azioni compiere e a cosa dare priorità e sai che tutto quello che farai ti porterà verso un miglioramento che varrà sia nel presente che nel futuro.


Un approccio di successo

Passare attraverso l'analisi ti dà un bel cambo di prospettiva, non trovi?
Se ti abbatti, se ti fai schiacciare dai pensieri negativi e assolutisti (che oltretutto sono sbagliati nella maggior parte de casi), sceglierai di rinunciare e, così, di darti subito un verdetto sicuro e definitivo:

Sconfitta!

come fare se non riesci a vendere artigianato
Mettersi in gioco invece lascia il risultato aperto fino a che la partita risulta finita. Tutto può cambiare fino all'ultimo minuto e, quella che poteva sembrare una partita persa in partenza, può diventare una grande ed inaspettata, incredibile vittoria.
Sai perchè?
Perchè tu sei in campo, ma sei anche la persona che determina quando la partita finisce. E fino a che tu non decidi che è chiusa, puoi andare avanti a giocare e a provare, a fare di tutto per ribaltare il risultato grazie al tuo impegno e alla tua tenacia, a ottenere quel risultato che ti porterà un po' più vicina alla realizzazione dei tuoi sogni.

Di sicuro però se fai bene il tuo lavoro di analisi, ottenere il risultato che speri sarà più facile.
E se farai quel lavoro con l'assistenza di chi ha già fatto quella strada prima di te, ascoltando i suoi consigli e facendo tesoro del suo aiuto, riuscirai non solo ad ottenere con meno sforzo il risultato, ma anche ad accelerare ulteriormente i tempi e avere molta molta più soddisfazione!

E se non sai da dove partire, contattami qui
Sono qui per aiutarti a raggiungere i tuoi sogni per davvero!


Salva questo articolo su Pinterest

Come fare quando non riesci a vendere
come fare quando non riesci a vendere online
cosa fare quando non riesci a vendere handmade
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
15

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}