Conoscere il tuo perché per comunicare meglio
Essere consapevole delle tue motivazioni e riuscire a definire meglio la tua attività ti renderà molto più facile stabilire le linee guida della tua comunicazione e del tuo marketing.
Riuscirai ad identificare molto più in fretta il tuo target ed il tuo cliente ideale. Potrai quindi essere
molto più incisiva e chiara nella tua comunicazione, riuscirai in modo rapido ad identificare il tuo stile comunicativo e costruire il tuo calendario editoriale. Migliorerà quindi anche l’interesse che susciterai nel tuo pubblico.
Con una comunicazione molto più autentica e comunque di impatto, riuscirai a
costruire delle relazioni più stabili e durature con chi ti segue: aumenteranno le interazioni (e saranno di qualità) e riuscirai ad innescare naturalmente il senso di fiducia e, senza forzature, porterai le persone alla
conoscenza e all’acquisto dei tuoi prodotti.
Conoscere il tuo perché per crescere
Avere chiaro il tuo perché ti renderà
più sicura del tuo lavoro e di tutte le scelte che farai. La tua motivazione profonda sarà un faro capace di guidarti con sicurezza e ti farà superare tutti i momenti di dubbio che potrai incontrare.
Sarai
meno vulnerabile ai commenti attorno a te. Ti farai condizionare di meno perché avrai ben presente il tuo obiettivo e la sua importanza, quindi avanzerai in modo più deciso e lineare. Anche questo ti aiuterà ad essere più
chiara e coerente in ciò che fai e ad essere più apprezzata dal pubblico più allineato a te e al messaggio che vuoi trasmettere attraverso il tuo lavoro.
Cogliere il proprio perchè, solitamente riempie di consapevolezza ed energia, accende una fiamma interiore che è molto difficile da spegnere: ci si sente molto più forti ed allineati a sé stessi, si desidera fare di più perché
lo scopo del proprio lavoro è molto chiaro e definito.
Conoscere il tuo perché per emergere
Conoscere il tuo perché è utilissimo sempre, ma lo è ancor di più quando si vuole
lavorare in un ambito ampio e pieno di potenziali concorrenti, come il web: riuscire a far emergere al meglio la tua attività esprimendola in tutto il suo potenziale è qualcosa che porta tantissimi vantaggi e che ben poche persone si occupano di fare.
…E chi non se ne occupa, dopo qualche tempo si trova in balia di un lavoro che sembra stonare, che sembra traballante ed instabile, che non convince e non appaga fino in fondo, che non dà risultati apprezzabili, che si vuole cambiare. In definitiva, chi non pone le sue basi su un perché chiaro, non può raggiungere i risultati brillanti di cui potrebbe essere capace.
Conoscere il tuo perché per migliorare il mondo
Grazie al tuo lavoro puoi
contribuire ad un miglioramento globale… se ne sei consapevole!
Avere chiaro il tuo perché ti porta a
perseguire uno scopo molto più ampio rispetto al tuo lavoro, qualcosa che porta un miglioramento collettivo di ampia scala.
Tu, con il tuo lavoro, sarai quindi un tassello di un disegno molto più grande che, senza di te, non potrà essere compiuto.
Conoscere il tuo perché ti dà quindi
un’ispirazione profonda e stabile, ti dà una consapevolezza che rende forti le tue azioni e ti dà energia e volontà maggiori.
Lavorare con uno scopo ed una finalità positiva e globale, non solo tua, ti eleva moralmente, ti fa sentire ancora più responsabile di ciò che fai e rende ancora più importante il tuo lavoro ai tuoi stessi occhi, ma anche agli occhi degli altri.
Come vedi, imparando a conoscere il tuo perché in modo approfondito, scoprendone le varie sfaccettature, puoi scoprire
il cuore pulsante della tua motivazione e, sulla base di questi elementi, puoi costruire le fondamenta e le basi portanti della tua attività lavorativa (quale che sia), ma persino
di tutta la tua vita!
Ecco i tanti motivi per cui è importante lavorare seriamente su questi aspetti.
Anche se questo lavoro di analisi richiede del tempo e delle energie, ti consiglio vivamente di farlo quanto prima per non vanificare l’impegno che metti nel cercare di dare spazio alla tua attività.
Spesso è più semplice fare questo lavoro di analisi assieme a qualcun altro, a condizione che sia capace di fare valutazioni in maniera approfondita, competente ed obiettiva e senza quei coinvolgimenti emotivi che ti legano a ciò che fai. Per aiutarti a fare una prima analisi puoi richiedermi
QUI una consulenza su misura in cui io posso lavorare al tuo fianco per aiutarti a conoscere il tuo perchè ed anche a fare il passo successivo: quello pratico che fa concretizzare i miglioramenti.