logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Mindset
  • Vita da Artigiana
Tags
da hobby a lavoro cosa serve per realizzare il sogno

Vuoi far diventare il tuo hobby un vero e proprio lavoro

Ma sai cosa ti serve per trasformare le tue passioni nella professione dei tuoi sogni?


Fare distinzione fra hobby e lavoro

Eh sì, il segreto è tutto racchiuso lì, davvero a portata di mano eppure così complesso da definire, per qualcuno.
Beh, per molti sarà facile rispondere che ciò che distingue un hobby da un lavoro è che nel lavoro si vende ciò che si fa. Altri possono dire che la differenza è che fai diventare il tuo hobby un lavoro quando decidi di aprire una Partita Iva.
Per certi versi sono vere entrambe le cose, ma c’è qualcosa di decisamente più grande e potente a determinare la Vera Differenza: l’atteggiamento.
La cosa più bella è che L’Atteggiamento non fa i conti con i soldi che già possiedi e non guarda neanche se vivi in un paesino o una metropoli. L’Atteggiamento ha un’altra caratteristica splendida: si può imparare e lo si può allenare.


Hobby e Passione

Se hai un hobby creativo significa che hai deciso di dare spazio al tuo desiderio di creare.
Sei guidata da una vera passione personale che vuoi sfogare, perché è un’espressione della tua personalità e del tuo carattere, quindi non puoi neanche trascurarla a lungo.
Ti diverti a creare oggetti nuovi, e per te ogni momento è buono per creare qualcosa di nuovo. Oltretutto per te è davvero gratificante ciò che fai: ti mette di buonumore e creando riesci veramente a rilassarti.
Anche se crei prevalentemente per il tuo piacere personale, se qualcuno apprezza ciò che fai diventi felicissima.


da hobby a lavoro creatività

Un passatempo gratificante

Se ti viene chiesto di realizzare qualcosa di personalizzato non ti tiri certo indietro e sei soddisfatta all’idea che la tua passione ti stia dando la possibilità di autofinanziarsi, almeno in parte.
L’entusiasmo degli altri per ciò che fai ti gratifica e ti sprona a continuare, ed inizi a cercare modi per pubblicizzare ciò che fai per autofinanziare il tuo passatempo.
Partecipi a mercatini, pubblichi sui social fotografie dei tuoi lavori e cerchi di pubblicizzare le tue creazioni non solo fra amici, colleghi e parenti, ma anche prendendo contatti con negozi della tua zona.


Sogni che prendono forma

L’idea di fare del tuo hobby un lavoro ti fa compagnia tutti i giorni.
La tua creatività, oltretutto, ti gratifica così tanto che ti è sempre più facile vedere ciò che di brutto e faticoso c’è nel tuo lavoro ufficiale. Se quando crei sei felicissima, durante il lavoro vedi aumentare la tua insoddisfazione e l’insofferenza.
Decidi quindi di dare sempre più spazio alla tua passione, così da poterti liberare completamente del tuo lavoro.
Ti imponi di essere costante nelle tue pubblicazioni sui social e ti imponi di essere più produttiva, fissandoti degli obiettivi da rispettare per creare di più.


da hobby a lavoro motivazione

Un lavoro impegnativo

Ciò che però fa la differenza fra il riuscire e il non riuscire è il maturare in te dell’atteggiamento imprenditoriale che rende più formale, distaccato ed analitico il tuo lavoro creativo.

Se vuoi far diventare il tuo hobby un vero e proprio lavoro,
lo devi trattare come un lavoro!

Essere produttivi e costanti è fondamentale, ma se non ti fissi degli obiettivi -anche economici- e non dai spazio al lavoro (tutt’altro che creativo) di analisi e studio, di marketing e statistiche, difficilmente arriverai a raggiungere il tuo sogno. Semplicemente perché tu per prima lo tratti come un sogno e non come un vero e proprio progetto di lavoro.
Certo, c’è da rimboccarsi le maniche ed impegnarsi!
Magari sarà anche più noioso impegnarti perché anche qui, nel lavoro dei tuoi sogni, troverai il grande contrasto fra ciò che ti gratifica e vorresti con tutto il cuore, e ciò da cui scapperesti a gambe levate!

Ma del resto è così che funziona…

Tutti gli imprenditori sono ispirati da una scintilla di sogno, all’inizio della carriera, e quella scintilla è un porto sicuro che dice “Sì, lo stai facendo per questo!” anche quando la parte più creativa sembra sempre più nascosta sotto numeri e incombenze.

Ma è così che funziona un lavoro!
Anche quando nasce da un hobby creativo!

La tua motivazione sarà sempre in quella scintilla che ti guida a fare i passi giusti sul percorso.
Ma ricordati che il tuo percorso è già in essere!
Te lo stai creando già a partire dal giorno in cui hai deciso di dare sfogo e spazio alla tua creatività, e continua a formarsi man mano che avanzi anche nelle cose più piccole e apparentemente insignificanti, di cui neanche ti accorgi.
Fai un passo sul percorso ogni volta che decidi di accettare una commissione, o scegli di rifiutare un lavoro che non ti piace.
Crei il tuo percorso mentre pubblichi le tue foto su Instagram, quando scegli quali hashtag usare o se è meglio pubblicare sulla Pagina o sul Profilo di Facebook; mentre scatti fotografie alle tue creazioni o mentre decidi con quale tovaglia coprire il tuo banco per il prossimo mercatino.

Se quindi davvero vuoi far evolvere il tuo hobby e vuoi farlo diventare un lavoro, puoi partire a considerare in modo diverso e più professionale anche le piccole cose che fai già adesso.
E puoi prendere decisioni che fanno la differenza sul breve e sul lungo periodo.
Puoi scegliere di imparare facendo esperienza nel tempo, oppure di farti guidare per accelerare il ritmo della tua crescita e per evitare passi falsi che ti portano "due caselle indietro".

Fino al 30 settembre sarà possibile iscriversi al Programma di Crescita Artigianale "Craftroom & Business", un percorso di formazione specifica per crafters ed artigiani per lavorare con costanza allo sviluppo della propria attività creativa.
QUI trovi tutti i dettagli del programma e le informazioni necessarie per iscriverti!
Ti aspetto!

Salva questo articolo su Pinterest

Da Hobby a Lavoro: cosa serve per realizzare il tuo sogno
da hobby a lavoro la caratteristica necessaria
da hobby a lavoro cosa ti serve
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
12

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}