logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Mindset
  • Vita da Artigiana
Tags
da hobby a lavoro 4 regole contro il perfezionismo

Vuoi trasformare la tua creatività da hobby a lavoro?
Ecco 4 regole contro il perfezionismo da ricordare

Quante cose sono necessarie per riuscire a portare a buon fine i propri propositi in fatto di creatività!

Occorre innanzitutto lavorare bene, con precisione, avere cura dei particolari ma -ovviamente- anche delle cose più grandi; c'è da seguire ogni fase della lavorazione degli oggetti, gestire la comunicazione con i clienti nelle fasi di acquisto e pagamento, oltre che durante le spedizioni; spesso c'è da scrivere un blog e aggiornarlo con costanza, scrivere i post sui social, mantenere attivo il profilo Instagram, la pagina Facebook, magari anche scrivere con regolarità una newsletter, aggiornare lo shop con i nuovi prodotti, tutti accompagnati da belle fotografie e belle descrizioni; c'è da gestire la pubblicità con i mezzi disponibili, dal passaparola alle sponsorizzazioni, e poi cercare di creare collaborazioni, far crescere il business perchè possa diventare un vero e proprio lavoro, se ci si riesce.
A vederle tutte vicine, queste cose, viene l'ansia: sono proprio tante, tantissime voci che si aggiungono all'ordinaria gestione della vita di tutti i giorni!

Se vuoi davvero trasformare il tuo hobby in un lavoro
(o se vuoi solo guadagnare il necessario per autofinanziarti)
serve un cambio di approccio:
inizia a considerarlo un Business, con tutto quel che ne consegue!

da hobby a lavoro
Questo è il modo per far sì che il tuo passatempo possa darti dei discreti o buoni risultati a livello economico.
E sì, non è affatto facile: è un percorso decisamente impegnativo. Sarebbe assurdo negarlo.

Scendere in campo con determinazione e conoscendo il proprio “avversario” è ben diverso che trovarsi bendati in mezzo al match!
E in questo sei fortunata: conosci ciò che ti serve per poter fare valutazioni e decidere per il meglio, in modo coscienzioso e consapevole.

Come dicevo, le cose a fare sono tantissime e sono impegnative.
Questo può indubbiamente spaventare.
Tuttavia, se da un lato ti invito a riflettere, ponderare, studiare ciò che va fatto prima di buttarti a capofitto in una nuova e intensa avventura, allo stesso tempo ti dico anche di non perderti nei meandri del perfezionism: attendere che tutto sia assolutamente perfetto e pianificato in ogni minimo dettaglio, ti rende altrettanto vulnerabile e ti fa perdere un sacco di tempo prezioso.

Partendo dall’assunto che la perfezione non esiste (o meglio: è un concetto soggettivo e variabile quindi impossibile da raggiungere), ti invito a riflettere sul fatto che non occorre essere supereroi per riuscre, ma sfruttare bene le proprie risorse, i propri punti di forza e persino le proprie debolezze.

Detto ciò, ecco le 4 regole da tenere a mente mentre trasformi la tua creatività da hobby a lavoro o ti predisponi a farlo:

Non fare confronti

Non è possibile fare confronti veri con chi ti circonda. Non sarebbe neanche utile, a dirla tutta, perché ognuno è diverso dagli altri e ha opportunità e ostacoli del tutto personali da dover gestire.
Ognuno è ad un punto preciso del suo percorso di crescita individuale e professionale e quel punto, così come l'intera strada (dall'inizio alla meta da raggiungere), è differente da quello di chiunque altro.
Non giudicarti basandoti sugli altri. Cerca di metterti a confronto solo con la te stessa di ieri: punta al tuo miglioramento, senza confronti sterili, che possono facilmente causare dubbi e rallentamenti sulla tua strada.

Parti qui, parti adesso

La tua strada è solo tua e se anche sei molto indietro rispetto a qualcuno, sei anche molto più avanti rispetto ad altri. Inoltre ora sei molto più avanti anche rispetto a ciò che eri ad esempio un anno fa. Ciò che hai adesso è il frutto di ciò che hai fatto per arrivare fin qui, e ciò che farai ora ti permetterà di essere più avanti in futuro. Ma se stai ferma, il tuo futuro sarà ancora qui, nello stesso punto in cui sei in questo momento.
trasforma il tuo hobby in un lavoro

Guarda la montagna, ma guardala da lontano

Non pensare al Quanto ma al Cosa.
Guardare in un sol colpo tutto ciò che devi fare, fa paura e ti paralizza inutilmente.
Distogliere lo sguardo e far finta che in fondo tutto sia trascurabile o che si possa fare in modo approssimativo però è un errore comunque.
Separa una cosa dall’altra, mettile tutte sullo stesso piano. In questo modo potrai capire quali sono i punti difficili e quelli che affronterai più facilmente.

Un passo per volta

Ora che hai visto e analizzato tutto ciò che va fatto, puoi iniziare facendo un passo per volta.
Ora sai cosa puoi fare in modo autonomo fin da subito, sai in cosa ti serve migliorarti, o in cosa ritieni meglio affidarti a qualcuno per farti aiutare.
Ognuna di queste cose però richiede comunque un’azione diretta da parte tua: inizia a fare una cosa che puoi fare da sola. Fai quella chiamata per affidare un lavoro a qualcuno o per farti fare un preventivo per poter decidere; frequenta quel corso che ti permetterà di migliorarti dove non ti senti sicura.
Metti in agenda queste prime cose e domani sarai più avanti di oggi, con un po’ di ansia in meno e un po’ di strada in meno da fare per arrivare al tuo obiettivo!



Come in ogni viaggio in terre sconosciute, una guida può aiutarti a percorrere la strada senza intoppi e, se vuoi, io posso guidarti attraverso il mio lavoro e le sue molte sfaccettature. Puoi anche richiedermi un preventivo per una consulenza su misura in cui io posso lavorare al tuo fianco per aiutarti al meglio.

Salva questo articolo su Pinterest

4 regole per passare da hobby a lavoro
da hobby a lavoro senza perfezionismo
da hobby a lavoro 4 regole anti perfezionismo
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
11

Related posts

forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more
materiali unici e prodotti di qualità
6 Giugno 2022

Materiali unici e prodotti di qualità. Intervista a Petra Valeckova


Read more
vendere online e dal vivo intervista a bianca piccoli
18 Maggio 2022

Le differenze fra vendita on line e dal vivo. Intervista a Bianca Piccoli


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}