logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Brand Identity
  • Comunicazione
  • Marketing
Tags
da hobby a lavoro i 5 passi per vendere artigianato online

Trasforma il tuo hobby creativo in un lavoro
Segui questi primi passi e sviluppa il tuo progetto sul web

Di sicuro se vuoi fare diventare il tuo hobby un lavoro, non puoi stare con le mani in mano!
Trasformare la tua passione in attività non è certo una cosa semplice, ma -almeno in alcuni passaggi- può essere più semplice di quello che immagini.
L'importante è non tuffarti nella mischia senza avere chiare le regole del gioco e senza avere idee riguardo il ruolo che vuoi rivestire e gli obiettivi che vuoi raggiungere!

Ecco i punti da cui ti conviene iniziare.


Da Hobby a Lavoro - Step 1: Fare chiarezza

Innanzitutto è utile che tu ti faccia delle “domande esistenziali” per capire chi sei, cosa vuoi essere, come vuoi essere riconosciuta.
Si tratta di domande che riguardano sia te come persona, sia te come ruolo. Questo significa cercare di rendere chiaro a te stessa quello che vuoi trasmettere con il tuo lavoro, sia attraverso i tuoi prodotti che attraverso le attività secondarie che comunque fanno parte del tuo impegno lavorativo.
Fare chiarezza su questi aspetti è fondamentale per avere uno stile tuo e personale nella comunicazione, in quello che proponi al tuo pubblico con la tua presenza, ma anche per esprimerti in modo unico e originale anche nella progettazione, creazione e presentazione dei tuoi oggetti fatti a mano.
Essere originali parte proprio dalla chiarezza riguardo chi si è e che cosa si fa.
Avere poca chiarezza di sè porta a diventare molto dispersivi nel proprio lavoro e nell’impatto che si può creare.
Chi non ha fatto chiarezza riguardo i propri propositi creativi, spesso finisce per fare tantissime cose, con tanti stili diversi e alla fine rischia di avere tanti prodotti ma non riuscire ad accontentare nessuna persona in particolare. Il rischio è proprio quello di avere una comunicazione confusa e vaga, che non arriva in modo molto chiaro e coinvolgente e che non si rivolge in modo specifico a nessuno. La conseguenza di questo è un pubblico distratto, poco attivo e poco invogliato a fare acquisti.


Da Hobby a Lavoro - Step 2: Capire

Questo aspetto è legato proprio alle persone a cui ti vuoi rivolgere.
da hobby a lavoro consapevolezza per vendere handmade
Una volta che hai capito quello che vuoi fare e quello che vuoi esprimere attraverso il tuo lavoro, è essenziale anche stabilire in modo giusto i prezzi dei tuoi articoli.
Una volta fatto ciò, diventa anche evidente a quale fascia di mercato ti vuoi rivolgere.
E’ dunque il momento di chiedersi:
quali sono le persone che hanno bisogno dei miei prodotti?
tra le persone che hanno bisogno dei miei prodotti e li trovano belli e valevoli per le loro esigenze, quali sono quelle che vogliono effettivamente acquistarli ed hanno un potere economico sufficiente per comperarli?
Bisogna ricordarsi infatti che, anche se i tuoi prodotti piacciono e possono essere utili a tantissime persone, solamente una parte di queste persone che li apprezzano sarà disposta e disponibile a pagare il prezzo adeguato all’effettivo valore dei tuoi articoli.
Puoi dunque capire qual è il tuo cliente ideale.
Cerca di approfondire e di capire quali sono tutte le sue peculiarità, i suoi gusti, i suoi interessi anche non direttamente legati alla tua attività e come può essere la sua vita quotidiana. Questo ti è utile per capire il modo migliore per riuscire ad entrare in comunicazione con lui.

da hobby a lavoro comunicare i lavori fatti a mano

Da Hobby a Lavoro - Step 3: Cercare

Dopo aver capito chi è veramente il tuo cliente ideale non ti resta che andare a cercarlo!
Osservare cosa cerca, come si pone, quali sono le parole che usa nel parlare, quali sono i problemi a cui sta cercando una soluzione sarà un bel lavoro di ricerca e analisi che ti permetterà di accumulare una bella quantità di elementi da poter utilizzare per riuscire a rendere davvero precisa e mirata la tua comunicazione.
Questo ti sarà utile sia per quello che riguarda la promozione e la vendita dei tuoi prodotti, per migliorare sempre più la comunicazione, ma anche per valutare la tua futura produzione.


Da Hobby a Lavoro - Step 4: Comunicare

Trovato il luogo (virtuale o no) in cui facilmente puoi entrare in contatto con il tuo cliente ideale, hai la possibilità di entrare in comunicazione con lui.
Non c’è bisogno di intavolare discussioni in cui tu proponi cose in vendita, anzi!
Lascia che la comunicazione sia libera e leggera, senza pretese e piacevole.
Creare un contatto in questo modo è positivo per te, perché non devi sforzarti a vendere proprio nulla e non rischi di sembrare inopportuna e fuori posto. Inoltre anche il cliente non è forzato in nulla e si può sentire facilmente a suo agio, accumulando nel vostro parlare sensazioni positive che gli restano nella memoria e che lo porteranno a parlare ancora con te. ...E da cosa, nasce cosa!


Da Hobby a Lavoro - Step 5: Condividere

Il bello dell’entrare in comunicazione è proprio questo: che il vendere è sostituito dal condividere.
Tu ami ciò che fai, giusto? E conosci benissimo il tuo cliente ideale e sai cosa gli serve, cosa gli piace, di cosa ha bisogno. Sai come porti, e sai anche che avete gusti e interessi in comune!
Non è più rilassante vedere le cose in questa ottica, anzichè continuare a pensare di dover vendere, forzare, convincere?!
Puoi guidare con delicatezza i dialoghi verso temi che ti sono favorevoli per condividere quello che fai, quello che sai fare e quello che puoi fare per lui, avendo inoltre la certezza che ci sia anche da parte sua interesse per l'argomento!

L'estate è solitamente un periodo in cui è molto più difficile vendere, ma proprio in questo periodo puoi lavorare nel DietroLeQuinte della tua attività per migliorarla e renderla sempre più efficace.
Prepararsi a ripartire più forti che mai è quello che di buono possiamo fare insieme e sarò felice di approfondire la tua situazione specifica!
da hobby a lavoro condividere per vendere online


Per aiutarti a fare una prima analisi gratuita della tua attività e poterti poi aiutare in modo preciso su ciò che ti occorre potenziare,
puoi richiedermi QUI una consulenza su misura e potremo lavorare assieme
per concretizzare i miglioramenti che ti servono.



Salva questo articolo su Pinterest

da hobby a lavoro facendo 5 mosse per vendere artigianato sul web
vendere artigianato e passare da hobby a lavoro
da hobby a lavoro con 5 passi per vendere online
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
15

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}