logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Marketing
Tags

Quali sono i temi e gli argomenti di cui puoi scrivere sul tuo blog e sui tuoi canali social per vendere i tuoi articoli handmade?

Scegliere gli argomenti giusti per attrarre i clienti ideali non è una cosa da sottovalutare nel tuo marketing!

Uno degli errori che mi capita più spesso di vedere fra le creative e le crafters che usano i social per pubblicizzarsi è quello di far diventare i loro canali dei meri cataloghi, in cui le foto degli articoli fatti a mano sono seguite da una descrizione nuda e cruda dell’oggetto: che cos’è, di che materiale è fatto, la grandezza… a volte niente di tutto ciò.

Il potere attrattivo di questi testi è pari a zero! Se anche la foto fosse bellissima, superlativa, capace di attirare l’attenzione del pubblico, ma il testo che l’accompagna fosse sterile, insignificante,privo di carattere, stile, o -addirittura- se fosse totalmente inesistente, la reazione sarebbe facilmente comunque una fuga a gambe levate, o un punto di domanda stampato nei pensieri dell'osservatore! ("Bella foto! E quindi?")
...Altro che clienti, acquisti e vendite!

Senza le emozioni non si va da nessuna parte!

Ormai te lo dico da anni e continuerò a dirlo: se i tuoi testi non fanno trasparire un po’ di quella passione, quella cura, quell’attenzione che hai messo nel creare il tuo articolo, che idea può avere chi guarda ciò che hai fatto? Come si può sentire coinvolto nel tuo lavoro? Come può sentirsi parte di una storia che al momento riguarda solo te e il tuo articolo? Quanto si sentirà legato emotivamente a ciò che hai creato con le tue mani? Perchè mai dovrebbe volerlo acquistare?

Lo scopo dei testi sui social quando vuoi promuovere la tua attività è facilitare la nascita di un legame, che si può creare nel tempo intessendo una relazione fatta di interazioni fra te ed il tuo pubblico.

Questa relazione è più facile da creare se tu parli di quegli argomenti che al tuo pubblico possono piacere e interessare, o che sono in grado di dare informazioni utili a risolvere qualche problema o situazione in cui il potenziale cliente si può trovare, oppure quelli che suscitano emozioni positive come la meraviglia, il divertimento, la serenità.
scrivere i testi per attirare i tuoi clienti ideali
Come scegliere quindi gli argomenti di cui parlare?

La regola numero 1 è:
Pensa a quello che puoi offrire,
pensa a quello che gli altri possono volere.


Parti dai tuoi prodotti e da quello che possono offrire alle persone e poi pensa alla cosa opposta: a quello che le persone potenzialmente interessate ai tuoi oggetti possono avere particolarmente a cuore, anche (ma non solo) riguardo i tuoi prodotti.

Correlati ai tuoi articoli, al tuo stile e al modo di crearli, ci sono un mucchio di argomenti che possono suscitare l’interesse dei tuoi lettori.
Pensa a come sono fatti i tuoi articoli, alle caratteristiche che hanno, ai materiali e alle tecniche che usi per realizzarli o decorarli, pensa a come possono essere usati.
Questi sono solo alcuni spunti da cui puoi partire per dare suggerimenti, indicazioni, informazioni utili, curiose e interessati alle persone che ti seguono.
Via libera quindi anche ai work-in-progress ed anche alle descrizioni, ma inserisci queste informazioni in un contesto più ampio che possa stimolare curiosità, fascino, ammirazione.
quali argomenti trattare per vendere artigianato
Ma così non vendo!
Sì, è vero: parlare di temi che in qualche senso si distaccano dal pubblicizzare le creazioni che hai realizzato ti potrà far pensare di star perdendo la rotta e di starti allontanando dal tuo obiettivo, che è quello di vendere.
In verità non starai facendo altro che “lavorare sui fianchi”.
Scegliendo gli argomenti più affini ai tuoi potenziali clienti e comunque in sintonia con i tuoi prodotti e i tuoi valori, porterai un poco per volta le persone verso i tuoi prodotti creando con loro un legame sempre più stabile.
La tua pubblicità non sarà aggressiva e avrai modo di far capire anche la tua competenza e la tua autorevolezza riguardo ciò di cui ti occupi a livello creativo e manuale.
Parlare di argomenti un po’ più ampi rispetto al prodotto specifico che produci ti permetterà anche di arricchire il tuo blog e, soprattutto se ottimizzerai i tuoi testi tenendo conto anche della SEO, riuscirai a coinvolgere anche persone che non entrano in contatto con te attraverso i social (e che quindi già ti conoscono, in qualche modo), ma che ti scoprono attraverso i motori di ricerca.


Vuoi capire meglio come scrivere i tuoi testi o vuoi creare il tuo calendario editoriale multisocial, per avere una comunicazione coerente e utile alla tua strategia di marketing?
Anche per questo ti posso aiutare attraverso le mie consulenze personalizzate. Contattami QUI e ne parleremo.


Salva questo articolo su Pinterest

Di che cosa parlare per trovare i clienti giusti per i tuoi prodotti handmade
come scegliere gli argomenti per vendere articoli handmade
Di che cosa parlare per trovare i clienti giusti per i tuoi prodotti handmade
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
7

Related posts

creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more
materiali unici e prodotti di qualità
6 Giugno 2022

Materiali unici e prodotti di qualità. Intervista a Petra Valeckova


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}