logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Brand Identity
  • Marketing
  • Organizzazione
Tags

Fai un check-up alla tua attività artigianale!

Di tanto in tanto ti conviene verificare se la stai davvero facendo crescere come volevi!

Non puoi immaginare quante volte mi capita di vedere creative ed artigiane che continuano a lavorare, giorno dopo giorno, impegnandosi con energie e costanza...ma che hanno perso la rotta e la direzione!
Se anche tu ti senti un po' in questa situazione, questo articolo è per te!

Se vuoi far diventare la tua attività qualcosa più di un semplice hobby,
allora ti conviene essere metodica e stabilire una strategia da mettere in atto.

A prescindere da quanto tempo dedichi alla tua attività ogni giorno, non basta essere costanti: non potrai pretendere che la tua attività ti porti dei frutti seri, se non le dedichi azioni di valore.

Lo so, metodo e strategia fanno poco pensare al lavoro creativo, me ne rendo conto, ma servono per rendere profittevole qualsiasi tipo di attività, comprese le attività creative!
E’ facile non fare mai queste considerazioni, ma poi ti trovi a lavorare un po’ alla giornata, più sulla scia di un’emozione del momento che basandoti su un metodo prestabilito.

La strategia dunque serve a questo, ma ricordati che non è tutto: una attività fatta di numeri e statistiche e “azioni convenienti” e che lascia poco spazio al lato emotivo e creativo, dura comunque poco. O meglio: diventa opprimente e annulla ogni voglia di creatività! …E questo non puoi di certo permettertelo se la creatività è il perno su cui si basa il tuo lavoro!

Cosa fare quindi?

Partiamo dalla base, ovvero da te stessa!

Ti sei mai fermata a pensare a come vorresti che fosse la tua attività creativa?

Chiarisci quali sono le cose che vorresti generare attraverso la tua attività, parti dai tuoi valori, da cosa vorresti ottenere per te stessa e per sentirti bene, cosa vorresti dare ai tuoi clienti per poterti considerare corretta nei loro confronti, per essere una professionista seria, per fare qualcosa di buono intorno a te…


verifica se la tua attività artigianale cresce nel modo giusto

METTITI NEI PANNI DEL CLIENTE

Pensa a cosa vorresti tu se fossi una cliente della tua attività.
Cosa apprezzi quando sei tu ad acquistare? Ci sono cose che ti fanno piacere e ti stupiscono positivamente? Che cosa invece ti fa arrabbiare o storcere il naso?
Prenditi nota di queste cose ed inizia ad analizzare la tua attività.

Valuta ogni aspetto: la tua presenza sui social, la qualità del tuo sito o del tuo shop su un marketplace, i contatti con i clienti per vendere oggetti che hai subito disponibili e quelli per prendere accordi per lavori su commissione, l’organizzazione del tuo spazio lavorativo, la gestione delle spedizioni, ecc.

Sì, gli aspetti da poter valutare sono davvero tanti!
Del resto ogni attività è fatta di tantissime sfaccettature che si sommano fra loro ed offrono una esperienza al cliente.

Il tuo compito è lavorare strategicamente
affinchè l’esperienza che tu offri ai tuoi clienti attraverso la tua attività
sia quanto più positiva possibile in ogni suo aspetto!


VIETATO IL PERFEZIONISMO

Non criticarti troppo nel fare l'analisi del tuo lavoro e della tua attività!
Il tuo scopo è quello di fare delle valutazioni utili, non di criticarti con spirito troppo severo e distruttivo!
Guarda ciò che può essere migliorato proprio partendo dalla consapevolezza che chiunque, in qualsiasi momento, può migliorare qualcosa!

Il cambiamento non deve fare paura, ma deve essere abbracciato come condizione senza la quale nulla potrà evolversi o migliorarsi.



SEMBRA SEMPLICE

Detta così sembra proprio una cosa da poco. In verità fare l’analisi della propria attività non è un lavoro che richiede poco tempo e, di solito, quando è fatto in modo approfondito, richiede anche una certa dose di energia. E poi si è in costante dubbio: “Quanto sono obiettiva nell’autoanalisi? Sono troppo severa o magari ritengo banali cose che in realtà non lo sono? Quanto sono indulgente verso me stessa e ciò che faccio?” Per entrambi i motivi spesso è più semplice fare questo lavoro di analisi assieme a qualcun altro, a condizione che sia capace di fare valutazioni in maniera approfondita, competente ed obiettiva e senza quei coinvolgimenti emotivi che ti legano a ciò che fai. Per aiutarti a fare una prima analisi puoi richiedermi QUI una consulenza su misura in cui io posso lavorare al tuo fianco per capire cosa puoi migliorare e come. Ti guiderò nel tuo lavoro di analisi e in quello successivo: quello pratico che fa concretizzare i miglioramenti.

come migliorare la tua attività artigianale

LAVORARE AL MIGLIORAMENTO

Una volta che avrai fatto le tue valutazioni, infatti, il lavoro non è certo finito!
Bisogna infatti passare dalla teoria alla pratica!
Parti rimboccandoti le maniche e facendo ciò che serve alla tua attività per diventare più simile a quella che vorresti!

Seleziona gli aspetti più critici, quelli che credi facciano maggiormente la differenza e inizia a lavorarci sopra, fissandoti degli obiettivi precisi, come ti ho spiegato QUI.

Una scala altissima non è che una serie di gradini.
Ed un gradino non ti fa certo paura quanto l’intera salita, no?

Salva questo articolo su Pinterest

Fai un check-up alla tua attività artigianale
controlla se la tua attività creativa funziona per te e per i tuoi clienti
Fai un check-up alla tua attività artigianale
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
7

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}