logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Marketing
  • Produzione
Tags

Il colore dell'anno: quanto conta se fai artigianato?

E' importante tenere conto delle mode oppure no?
Cosa fare se si producono articoli artigianali, che puntano all'originalità, all'unicità
e hanno lo scopo di soddisfare il gusto dei clienti?

Alla fine di ogni anno, il Pantone Color Institute, fa una previsione delle tendenze cromatiche mondiali e stabilisce il "Color of the Year", il colore che più di altri sarà di tendenza nell'anno successivo.

Il lavoro dietro alla selezione del Colore dell’Anno è a dir poco mastodontico. Si basa su ricerche di mercato che coinvolgono tantissimi settori del commercio e della comunicazione, ma tiene in considerazione anche le correnti di pensiero, gli stili di vita, persino l'impatto che hanno eventi politici e sportivi sulla popolazione.
Questi studi sono accuratissimi e così vari da permettere alla Pantone di essere un riferimento serio e indiscutibile per chiunque debba tener conto dei trend cromatici nel proprio lavoro.
L’artigianato non è escluso da questa necessità.

Accolto da pareri molto contrastanti, il colore dell’anno mi permette di fare una riflessione insieme a te, soprattutto se sei fra le creative che non amano il Classic Blue o che, in generale, prendono le distanze dalla moda e dai trend del momento.

usare il colore dell’anno nei prodotti handmade
Ti invito quindi a scoprire con me il Classic Blue, il colore selezionato da Pantone come Color of the Year 2020.
Si tratta di un blu profondo, vivace ma non vistoso, capace di infondere un senso di pace e tranquillità, di connessione e fiducia.
“Questa intramontabile tonalità di blu mette in evidenza il nostro desiderio di una base stabile e affidabile da cui partire mentre ci apprestiamo a varcare la soglia di una nuova era”, riporta il sito ufficiale del Pantone Color Institute.

Che ti piaccia oppure no questa particolare sfumatura di blu, una cosa è certa: Pantone, con i suoi studi e le sue ricerche condiziona la moda ed il mercato, o meglio: fa emergere ciò che è già una tendenza e la divulga ampliandone l’effetto.
Questo significa che i grandi marchi della moda già da mesi stanno lavorando usando il Classic Blu nelle loro collezioni e anche i brand più piccoli e commerciali seguono la tendenza.
Le vetrine delle nostre città già si stanno riempiendo di blu.

Anche le persone a cui il blu non piace, lo vedranno proposto in moltissime forme diverse: dall’abbigliamento ai prodotti tecnologici, dai complementi d’arredo alla cartoleria.

Siamo così circondati dalla moda e dalle tendenze che ne subiamo l'impatto anche se non ce ne accorgiamo.
Il colore, inoltre, colpisce la nostra mente molto più in fretta delle parole e dei concetti.

Anche se non ti piace il blu, ti abituerai, quindi, a vederlo molto frequentemente attorno a te e, con l'abitudine, si abbasseranno le tue resistenze riguardo questo colore. E' improbabile che tu arrivi a cambiare la tua opinione e ad innamorarti del blu, ma è possibile che tu inizi ad apprezzarlo in certi abbinamenti, magari utilizzato come colore secondario.

Non ti dico questo perchè sono follemente innamorata del blu, ma perchè questo è il processo che subiamo un po' tutti ogni volta che la moda cambia.
Quello che ci interessa di più considerare, però, è che questo meccanismo coinvolgerà anche i tuoi clienti!

Anche se il blu non ti piace per nulla, pensa che di sicuro piacerà ai tuoi clienti, soprattutto quest'anno!
A prescindere però dal fatto che il Classic Blu sia il colore dell'anno 2020, il blu è uno di quei colori che non dovrebbe mai mancare nelle tue proposte. Infatti, è un colore sempre molto apprezzato e richiesto sia dal pubblico maschile che da quello femminile ed è, alla pari dei neutri, facilissimo da abbinare a tutti gli altri colori.
All’interno delle tue collezioni, prevedi sempre almeno una variante blu dei tuoi prodotti e cerca di abbinarlo ad altri colori per ottenere un effetto gradevole anche per te! Lo so: non c'è niente di più difficile che essere artisti o artigiani e dover lavorare con dei colori che proprio non ci piacciono!

Ho pensato quindi di tracciare delle brevi linee guida con dei consigli per i tuoi prossimi lavori, sulla scia -discreta- della moda e del blu!

Accedi alla Libreria delle Stelle per scaricare la Guida Cromatica dedicata al Blu!
E se non conosci la password per entrare nella Libreria, controlla la mia ultima Newsletter (la password è scritta lì!)
oppure iscriviti alla mia Mailing List!


Salva questo articolo su Pinterest

come usare il colore dell’anno se fai artigianato
GUIDA CROMATICA – ABBINARE IL BLU © Elisa Nava – Creaidee
perchè usare il colore dell’anno pantone per i prodotti fatti a mano
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
10

Related posts

creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more
materiali unici e prodotti di qualità
6 Giugno 2022

Materiali unici e prodotti di qualità. Intervista a Petra Valeckova


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}