logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Brand Identity
  • Comunicazione
  • Identità
  • Marketing
Tags
il logo perfetto per vendere handmade

Come deve essere il logo perfetto per vendere handmade?
E ti serve davvero un logo per la tua attività creativa?

Una delle primissime cose a cui le creative pensano quando decidono di approdare sui social per far conoscere ciò che fanno è trovarsi un nome d’arte e crearsi un logo.
Da brave creative fanno tutto da sole con i mezzi che hanno a disposizione, ma quando si inizia a fare un po’ più sul serio, conviene pensare un po’ più seriamente anche a questi aspetti importanti della propria Identità Creativa.

Immagino che tu abbia fatto lo stesso, quindi ti voglio dare qualche indicazione per rendere migliore il tuo logo e farlo diventare "il logo perfetto per vendere handmade", un vero e proprio alleato del tuo marketing e della tua crescita artigianale.

il logo per vendere handmade

Il logo perfetto e le sue promesse

Innanzitutto ti spiego perché un buon logo è utile per la tua attività creativa.
In questo web così affollato di artigiani, artisti e creativi, un logo ben fatto ti aiuta a rappresentare la tua attività, a renderla riconoscibile e ricordabile.
Queste sono le 3 promesse che il logo perfetto ripetta sempre.
Vediamole una ad una.


Il logo perfetto rappresenta la tua attività

Prima ancora che un potenziale cliente scopra nel dettaglio ciò che fai e come lo fai il logo gli racconta ciò a cui andrà incontro, ciò che si può aspettare da te.
La grafica, i fonts, i colori, la forma e la disposizione dei vari elementi delineano lo stile dell’attività e concorrono a dare messaggi chiari all’osservatore (e potenziale cliente) riguardo il tuo target di riferimento, i prodotti, i valori ed i propositi della tua attività e, persino, lo stile comunicativo che intendi mantenere con il tuo pubblico.
Il tuo logo racconta se la tua attività ha uno spirito dinamico e sportivo o elegante e raffinato, se si rivolge a un pubblico maschile o femminile, di mamme e bambini o di donne manager, se la tua comunicazione sarà formale e rigorosa oppure ironica e dissacrante, pacata e gentile, amichevole, ecc.
La cosa più interessante è che un potenziale cliente riesce a cogliere tutte queste cose dal tuo logo anche se lo guarda di sfuggita, senza soffermarsi a lungo ad osservare dettagli e particolari. Questo capita quando ci si trova davanti ad un buon logo, un logo ben fatto, il logo perfetto!

Il logo perfetto ti rende riconoscibile

Tutte le caratteristiche dette nel punto precedente aiutano rendere la tua attività riconoscibile rispetto alle altre, ed anche i colori e la forma del tuo logo ti aiutano in questo: se io resto colpita e attratta dal tuo logo e dalle emozioni che istintivamente mi trasmette, facilmente catturerà la mia attenzione e lo riconoscerò fra tanti altri.
Osserverò con più interesse ciò a cui mi sento affine e se troverò nel tuo logo punti di connessione fra i miei interessi e la tua attività, mi avvicinerò per scoprire qualcosa in più di ciò che fai.
Se cerco un paio di orecchini raffinati per una cena di gala super elegante, difficilmente andrò a bussare alla porta del brand con il logo dai colori sgargianti, la scritta dai tratti spessi e arrotondati e magari un nome che evoca un settore differente da quello dei gioielli! Immagino che anche tu faresti lo stesso, no?
Il logo quindi ha anche l’importante compito di differenziarti da chi lavora nel tuo stesso ambito ed ha prodotti simili ai tuoi o un nome simile al tuo. Il logo crea un’ulteriore differenza fra te e i tuoi competitors agli occhi del tuo pubblico.

Il logo perfetto ti fa ricordare

Proprio perché il logo esprime così tanto della tua attività ed è un grande elemento di differenziazione, è utile che sia anche facile da ricordare per la forma, gli elementi che lo compongono, i colori…
Le forme ed i colori ci rimangono più impressi nella memoria rispetto alle parole, quindi un buon logo tiene conto anche di questo aspetto.
Ricordando la forma del logo, un cliente può più facilmente ricordare il nome del brand (perchè il nome diventa uno degli elementi presenti nel logo), oppure può rintracciare un'attività facendo ricerche proprio partendo dalle caratteristiche del logo.
come avere un buon logo
E' importante poter ricordare il logo anche in un secondo momento e, addirittura, può essere pensato per essere sufficiente nella sua parte grafica, trascurando completamente il logotipo (ossia il nome del brand, rappresentato con carattere, colore, forma, dimensione precisi e distintivi).

Il simbolo della Nike e la mela morsicata della Apple sono due esempi di questo concetto: sono rappresentativi, riconoscibili e ricordabili anche se non vengono abbinati al nome dell’azienda.
Si tratta di buoni loghi abbinati a aziende dal potere di marketing molto forte. Ma anche se non sei così ambiziosa da voler diventare la Apple dell’handmade (...ma perchè no? Dream big, darling!), avere un logo che fa bene -o benissimo- il suo lavoro, serve certamente anche a te.


Il logo perfetto fa parte della tua strategia

La cosa a cui prestare attenzione è che un buon logo non è utile solo in termini estetici e di vanità un po’ egocentrica, ma è un vero e proprio strumento di marketing che ti permette di entrare più in profondità nel tessuto del tuo settore di interesse e di risultare più professionale e incisiva. Con un buon logo puoi attrarre e mantenere vicine a te le persone più in sintonia con ciò che fai e il modo in cui ti presenti ed, automaticamente, ti permette di creare una selezione distanziando quelle persone non interessate a ciò che proponi.
Oltre a ciò un buon logo è utile e funzionale anche per il pubblico. E’ un bel sollievo “seguire l’indicazione di un buon logo” e sapere di star andando nella giusta direzione verso la soluzione dei tuoi problemi, ossia verso il prodotto o il servizio che sta cercando sul web!
Arrivando a destinazione con una aspettativa positiva, il potenziale cliente osserverà le tue proposte in modo più attento e disponibile.
Sta a te confermare tutte le “promesse” che hai fatto attraverso il tuo logo, così da risultare coerente e dare fiducia ad ogni passo fatto dal cliente nel processo di vendita.

Anche questo è uno dei motivi per cui i loghi fai da te o quelli fatti senza uno studio del personal branding dell'attività e della strategia in cui il logo stesso verrà inserito, di solito non portano grandi risultati: non nascono con le basi giuste per offrire indicazioni utili al pubblico, servono solo l'aspetto estetico e non quello funzionale, non sono capaci di mantenere le promesse e creare nel potenziale cliente aspettative che possano rivelarsi poi coerenti con il resto.

Se vuoi realizzare il tuo logo o rivedere quello che hai già
in modo che possa davvero portarti dei vantaggi ed aiutarti nella strategia del tuo marketing,
contattami QUI e sarò felice di aiutarti.


Salva questo articolo su Pinterest

Il logo perfetto per vendere handmade
come deve essere il logo perfetto
come avere un logo che funziona
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
11

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}