E' importante poter ricordare il logo anche in un secondo momento e, addirittura, può essere pensato per essere sufficiente nella sua parte grafica, trascurando completamente il logotipo (ossia il nome del brand, rappresentato con carattere, colore, forma, dimensione precisi e distintivi).
Il simbolo della Nike e la mela morsicata della Apple sono due esempi di questo concetto: sono rappresentativi, riconoscibili e ricordabili anche se non vengono abbinati al nome dell’azienda.
Si tratta di buoni loghi abbinati a aziende dal potere di marketing molto forte. Ma anche se non sei così ambiziosa da voler diventare la Apple dell’handmade (
...ma perchè no? Dream big, darling!), avere un logo che fa bene -o benissimo- il suo lavoro, serve certamente anche a te.
Il logo perfetto fa parte della tua strategia
La cosa a cui prestare attenzione è che un buon logo non è utile solo in termini estetici e di vanità un po’ egocentrica, ma è
un vero e proprio strumento di marketing che ti permette di entrare più in profondità nel tessuto del tuo settore di interesse e di risultare
più professionale e incisiva. Con un buon logo puoi attrarre e mantenere vicine a te le persone più in sintonia con ciò che fai e il modo in cui ti presenti ed, automaticamente, ti permette di creare una selezione distanziando quelle persone non interessate a ciò che proponi.
Oltre a ciò
un buon logo è utile e funzionale anche per il pubblico.
E’ un bel sollievo “seguire l’indicazione di un buon logo” e sapere di star andando nella giusta direzione verso la soluzione dei tuoi problemi, ossia verso il prodotto o il servizio che sta cercando sul web!
Arrivando a destinazione con una aspettativa positiva, il potenziale cliente osserverà le tue proposte in modo più attento e disponibile.
Sta a te confermare tutte le “promesse” che hai fatto attraverso il tuo logo, così da
risultare coerente e dare fiducia ad ogni passo fatto dal cliente nel processo di vendita.
Anche questo è uno dei motivi per cui i loghi fai da te o quelli fatti senza uno studio del personal branding dell'attività e della strategia in cui il logo stesso verrà inserito, di solito non portano grandi risultati:
non nascono con le basi giuste per offrire indicazioni utili al pubblico, servono solo l'aspetto estetico e non quello funzionale, non sono capaci di mantenere le promesse e creare nel potenziale cliente aspettative che possano rivelarsi poi coerenti con il resto.
Se vuoi realizzare il tuo logo o rivedere quello che hai già
in modo che possa davvero portarti dei vantaggi ed aiutarti nella strategia del tuo marketing,
contattami QUI e sarò felice di aiutarti.