Le creative che si tuffano nel mondo dell'artigianato con tanto entusiasmo (e forse in modo un po' avventato) poi rimangono scottate da una realtà difficile, fatta di prezzi mal calcolati, clienti pretenziosi abituati ad inseguire l'occasione del momento, valore costantemente svalutato, ecc.
Ho avuto il grande piacere di intervistare
Paola Nosari e di discutere con lei riguardo questa consistente e spinosa questione.
Ci siamo trovate in pieno accordo su tutto e anche sul fatto che le cose possono cambiare solo in un modo e, sì, è una lotta dura da affrontare, ma per la quale vale la pena di scendere in campo quotidianamente, con piccoli importanti gesti capaci di cambiare il sistema!
Come approcciare il mercato artigianale?
Quali prezzi fare per attrarre i clienti?
Valore e prezzo come incidono sulle vendite?
E' possibile sanare un mercato corrotto da abitudini di vendita e acquisto sbagliate?
Esiste davvero il cliente disposto a spendere il giusto prezzo per i prodotti handmade?
"Online costa meno"... Come conviene porsi di fronte a questa convinzione?
Queste sono solo alcune delle questioni di cui abbiamo discusso durante il nostro incontro.
Preparati con carta e penna, perchè ti conviene prendere molti appunti: abbiamo davvero toccato temi importantissimi e utili perchè tu riesca a gestire meglio la tua attività creativa e renderla sostenibile.
Clicca qui sotto e buona visione ...ma poi aspetto i tuoi commenti sui social!