Cosa puoi fare subito
Nel frattempo però puoi anche attivarti per
cercare di galleggiare e far sopravvivere la tua attività.
Ecco qui cosa puoi fare:
Sostenersi a vicenda è un buon modo per farti conoscere, ampliare il tuo raggio d’azione, entrare in contatto con colleghe con cui potresti creare delle collaborazioni interessanti.
Su Instagram si stanno già attivando molti hashtag specifici, ma quello sostenuto da me e da tutte le creative della Craftroom è
#Supportolacreativita Ogni giorno condivido
i template con i link di tutte le persone che stanno sostenendo la creatività attraverso questo hashtag.
Partecipa anche tu usando i template che trovi nelle stories in evidenza sul mio profilo Instagram e inserendo #supportolacreativita nei tuoi post.
Spostati sul web più che puoi. Se la tua attività si sviluppava prevalentemente in presenza, ora è essenziale che venga dato spazio all’online, per
compensare l’impossibilità di incontrarsi dal vivo. Attiva e potenzia la tua pagina Facebook, il tuo profilo di Instagram, il tuo shop e la tua vetrina su Etsy, Misshobby o su altri marketplace, o attiva la sezione e-commerce del tuo sito web. Stai attenta però a
rispettare le regole fiscali e legali, per non incorrere in problemi seri.
Migliora l’impatto visivo di ciò che fai: foto, video, immagine coordinata, ecc. Tutto ciò che ti aiuta a rendere la tua attività più professionale, ti aiuta anche ad emergere nella folla e a far risaltare il tuo stile e la tua unicità attirando più facilmente verso di te i clienti migliori per il tuo modo di creare e per i tuoi prodotti.
Come fare? Io ti posso aiutare creando per te
il logo, scegliendo con te
il nome e il payoff migliori per la tua attività, aiutandoti a fare meglio le tue foto (
Qui,
qui o
qui), a scrivere meglio i tuoi testi per il web (
qui,
qui,
qui e
qui), ma se hai bisogno di supporto anche su altre tematiche,
contattami qui e ne parleremo.
Amplia i tuoi contatti. Come dicevo prima, grazie al supporto reciproco fra creativi, puoi conoscere molte persone nuove. Possono essere altri artisti e artigiani, ma anche potenziali clienti. E’ il momento giusto per attivare la tua newsletter e usarla anche come canale per promuovere la tua creatività. Se non sai da che parte incominciare, ma l’idea ti stuzzica,
scrivimi QUI, che ti aiuto volentieri!
Usa la creatività: se, per tenere su il morale, non vuoi pensare solo al lavoro, puoi realizzare una tua opera creativa con la tecnica che preferisci e
partecipare al Contest che ho organizzato nel
gruppo Facebook della Craftroom. Tutti i lavori partecipanti saranno esposti con il nome e il riferimento di ogni artista sul prossimo Creaidee Magazine, che verrà distribuito gratuitamente e pubblicizzato sui miei canali social.
Spero di averti dato parecchi spunti utili in questo mio articolo e
ti aspetto mercoledì alle 15 nel Gruppo della Craftroom per parlarne insieme fra creative e artigiane, nella nostra diretta settimanale!