logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Marketing
Tags
6 consigli per scrivere il post perfetto per i social

Scrivere bene non basta

Segui questi 6 consigli per scrivere il post perfetto, se vuoi promuovere il tuo lavoro artigianale on-line

Il post perfetto crea dialogo

Scrivere "il post perfetto" è il sogno di tante creative.
Di solito l'obiettivo che si vuole raggiungere è la vendita, ma ci si scorda sempre che i social non son luoghi di vendita, ma luoghi di socializzazione e dialogo.

Il testo perfetto quindi sì, ti porterà alla vendita, ma attraverso un percorso di dialogo con il tuo pubblico.

Creare una relazione con il tuo pubblico è fondamentale e, perchè questo avvenga, tutte le parti devono avere modo di esprimersi.
Tu scrivi il tuo post, ma chi ti segue deve avere lo spazio necessario per entrare in relazione con te.
Caption, didascalie, testi, blogpost devono avere contenuti interessanti per il tuo pubblico, ma devono anche innescare la voglia di dire la propria, di aprire un confronto, un dialogo.


Il post perfetto e l'invito all'azione

il post perfetto
Molti testi presentano nelle ultime righe una domanda diretta rivolta al lettore. Si tratta di una "chiamata all'azione" (Call To Action, in gergo tecnico), ossia di un invito diretto ad intervenire, interagire, compiere un'azione specifica come, ad esempio, lasciare un commento raccontando la propria esperienza o il proprio punto di vista.

Basta una domanda alla fine del testo
per creare coinvolgimento?
Ovviamente no!

Infatti il tuo lettore ci deve arrivare, a leggere la fine del testo!
E ci deve arrivare con la voglia di argomentare ancora!

Questo significa che tutto quello che scrivi deve risultare significativo affinchè quella specifica call to action venga ascoltata e assecondata.
Introduzione, contenuto interessante e coinvolgente, conclusione con domanda: questi sono gli ingredienti fondamentali per un buon testo. Non serve scrivere poemi: anche poche righe possono essere sufficienti, ma devono essere scritte bene e non lasciate al caso.


Il post perfetto crea empatia e riduce le distanze

Aggiungere esperienze personali ed esempi tratti dalla tua vita quotidiana ti permette di farti conoscere, raccontare i tuoi valori, il tuo modo di pensare e di vivere, la tua filosofia di vita. Questo crea legame emotivo fra te e il tuo pubblico e ti può rendere più interessante e accattivante per chi si sente in sintonia con te.
coinvolgere il pubblico con il post perfetto
Collegare la tua quotidianità e i tuoi pensieri a ciò che crei ti permetterà di infondere una carica emotiva positiva anche nei tuoi prodotti che, oltre ad essere begli oggetti, saranno visti anche come rappresentazioni dei tuoi valori e dei messaggi che vuoi far conoscere al mondo, attraverso il tuo lavoro e le tue azioni.


Il post perfetto rispecchia il tuo stile

Scrivere facendoti conoscere, significa anche mostrare il tuo stile.
Se sei una persona dall'animo romantico, di sicuro sembrerai artefatta se cercherai di apparire grintosa perchè magari immagini che quel modo possa piacere di più agli altri.
Essere naturale e genuina nel modo in cui sei davvero, ti rende affidabile e spontanea. Piacerai a chi si sente affine al tuo modo di essere e potrai quindi lavorare in modo molto più sereno.
Non atteggiarti diversa da come sei, non ostentare la tua bravura e non banalizzare il tuo lavoro sminuendolo quando ti fanno dei complimenti. In questo modo permetterai a chi ti segue di apprezzarti dando il giusto valore al tuo modo di essere e alle cose che realizzi.


Il post perfetto è semplice da capire

Non saturare il tuo testo di informazioni, anche se hai molte cose da poter dire su un determinato argomento: dille una per volta, in più testi brevi, in più didascalie, in più caption.
Un solo argomento espresso bene permette di comprendere più chiaramente ciò che vuoi dire e rende più facile capire in che modo commentare o rispondere alla tua domanda finale.

Così come è bene restare aderenti ad un solo argomento, allo stesso modo ti conviene non analizzarlo approfonditamente ed in mille sfaccettature differenti. Anche per questi vari aspetti potrai scrivere altri testi. Rischieresti di cadere nello stesso errore del punto precedente e rendere troppo specifica e noiosa la tua comunicazione, invogliando poco la lettura e -di conseguenza- i commenti e il dialogo.


Se vuoi migliorare la tua scrittura e la presentazione dei tuoi prodotti handmade attraverso i testi e le foto,
ti aspetto QUI per aiutarti a risolvere i nodi che ti rendono difficile il compito.
Scommettiamo che alla fine ti stupirai di quanto più accattivanti ed efficaci rispetto ad ora possano risultare i tuoi testi?

Salva questo articolo su Pinterest

Il post perfetto
il post perfetto per i social
consigli per scrivere il post perfetto per i tuoi canali social
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
10

Related posts

creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more
materiali unici e prodotti di qualità
6 Giugno 2022

Materiali unici e prodotti di qualità. Intervista a Petra Valeckova


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}