Perchè ti conviene avere una newsletter
Perché può essere importante per un’attività artigianale avere una newsletter attiva?
La risposta può essere molto semplice: perché
nella newsletter si danno informazioni utili ai propri clienti.
Ma perché utilizzare
proprio la newsletter, anziché continuare a dare queste informazioni attraverso i propri canali social, il blog, il sito?
La risposta è semplice anche in questo caso: perché
la newsletter entra direttamente nelle case delle persone, entra sugli smartphone dei nostri potenziali clienti. E’ quindi molto accessibile e molto personale.
La newsletter è importante perchè è indice di una scelta importante: una persona, mentre si iscrive alla tua mailinglist, ti sta autorizzando a
scrivergli quando decidi tu e non quando è lei che ti viene a cercare sul sito, sul blog, sui social.
Questo dimostra che è interessata a quello che fai o a quello che stai offrendo attraverso il tuo lavoro. Dunque questa persona è un potenziale cliente che sta facendo passi concreti verso di te.
Cosa scrivere in una newsletter
Di sicuro, chi si iscrive alla tua mailing list, lo fa perché sa (o immagina, o spera) che tu gli darai delle
comunicazioni particolari, interessanti e che non può trovare altrove, come ad esempio anticipazioni, sconti riservati, materiali utili che offri solo agli iscritti alla tua mailing list, ecc.
Ed il tuo vantaggio sta nel fatto che tu, mentre gli offrirai queste informazioni particolari, potrai anche pubblicizzare tutto quello che invece è già accessibile sui tuoi canali social e sul tuo sito. Parlerai quindi dei tuoi nuovi prodotti inseriti nello shop, dei nuovi articoli che hai pubblicato sul tuo blog, delle cose che hai detto sui tuoi social o del progetto a cui stai partecipando.
In questo modo la tua newsletter diventa il mezzo sia per
dare un valore aggiunto agli iscritti, che per
tenerli aggiornati su tutto quello che è successo e di cui magari non si sono accorti.
Questo aspetto è molto importante anche perché attraverso la newsletter puoi far conoscere, ad esempio a chi ti segue attraverso la Pagina di Facebook, che tu hai anche un canale YouTube o che sulle Instagram Stories attivi un dialogo quotidiano con il tuo pubblico con approfondimenti, sessioni di domande e risposte, consigli extra, ecc.
Permetti quindi alle persone di seguirti di più, di
conoscerti più da vicino, di entrare maggiormente nel tuo mondo.
Inoltre la newsletter arriva singolarmente a ciascuno degli iscritti e i nomi presenti nella mailinglist non sono pubblici, quindi diventa proprio
un canale di comunicazione “riservato” e che può avere delle caratteristiche un po’ più informali, può trattare certi argomenti da un punto di vista più personale e persino privato, se lo vuoi e lo ritieni utile e coerente con il tuo stile.
I vantaggi di avere una newsletter
Per tutte le ragioni esposte sopra, la newsletter è indubbiamente uno strumento utile per far conoscere a tutto tondo, o comunque in modo più completo o diverso, la tua attività e le cose che fai (e magari anche
le cose che ti piacciono e che non hanno attinenza con la tua attività nel senso più stretto).
Ovviamente tutto concorre ad
aumentare il livello di fiducia che i tuoi lettori possono avere nei tuoi confronti e, di conseguenza, aumenta anche la possibilità che le persone interessate diventino effettivi clienti, che i clienti già acquisiti decidano di
fare nuovi acquisti o
accrescano il loro legame con te o che parlino bene di te (o della tua newsletter) ad altre persone.
La newsletter è
un canale di pubblicità enorme e pieno di potenzialità e che spesso viene sottovalutato, pur avendo
un costo basso o addirittura pari a zero.
Certo, impegna a livello di tempo ed energie…ma quante ne sprechi in cose inutili o che non ti danno riscontro?
Ricordati inoltre che la newsletter, al pari del tuo sito e del tuo blog
è slegata da algoritmi o regole e meccanismi stabiliti da altri e che non dipendono da te e dalla qualità del tuo lavoro.