logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Marketing
Tags

Hai già la tua newsletter con cui promuovere la tua attività artigianale e tenere i contatti con il tuo pubblico e i tuoi clienti?

La newsletter è uno strumento utile a livello di marketing anche per il tuo business di articoli handmade... anche se non hai ancora molto seguito!

Perchè ti conviene avere una newsletter

Perché può essere importante per un’attività artigianale avere una newsletter attiva?
La risposta può essere molto semplice: perché nella newsletter si danno informazioni utili ai propri clienti.
Ma perché utilizzare proprio la newsletter, anziché continuare a dare queste informazioni attraverso i propri canali social, il blog, il sito?
La risposta è semplice anche in questo caso: perché la newsletter entra direttamente nelle case delle persone, entra sugli smartphone dei nostri potenziali clienti. E’ quindi molto accessibile e molto personale.
La newsletter è importante perchè è indice di una scelta importante: una persona, mentre si iscrive alla tua mailinglist, ti sta autorizzando a scrivergli quando decidi tu e non quando è lei che ti viene a cercare sul sito, sul blog, sui social.
Questo dimostra che è interessata a quello che fai o a quello che stai offrendo attraverso il tuo lavoro. Dunque questa persona è un potenziale cliente che sta facendo passi concreti verso di te.


Cosa scrivere in una newsletter

Di sicuro, chi si iscrive alla tua mailing list, lo fa perché sa (o immagina, o spera) che tu gli darai delle comunicazioni particolari, interessanti e che non può trovare altrove, come ad esempio anticipazioni, sconti riservati, materiali utili che offri solo agli iscritti alla tua mailing list, ecc.
Ed il tuo vantaggio sta nel fatto che tu, mentre gli offrirai queste informazioni particolari, potrai anche pubblicizzare tutto quello che invece è già accessibile sui tuoi canali social e sul tuo sito. Parlerai quindi dei tuoi nuovi prodotti inseriti nello shop, dei nuovi articoli che hai pubblicato sul tuo blog, delle cose che hai detto sui tuoi social o del progetto a cui stai partecipando.

In questo modo la tua newsletter diventa il mezzo sia per dare un valore aggiunto agli iscritti, che per tenerli aggiornati su tutto quello che è successo e di cui magari non si sono accorti.
Questo aspetto è molto importante anche perché attraverso la newsletter puoi far conoscere, ad esempio a chi ti segue attraverso la Pagina di Facebook, che tu hai anche un canale YouTube o che sulle Instagram Stories attivi un dialogo quotidiano con il tuo pubblico con approfondimenti, sessioni di domande e risposte, consigli extra, ecc.
Permetti quindi alle persone di seguirti di più, di conoscerti più da vicino, di entrare maggiormente nel tuo mondo.

Inoltre la newsletter arriva singolarmente a ciascuno degli iscritti e i nomi presenti nella mailinglist non sono pubblici, quindi diventa proprio un canale di comunicazione “riservato” e che può avere delle caratteristiche un po’ più informali, può trattare certi argomenti da un punto di vista più personale e persino privato, se lo vuoi e lo ritieni utile e coerente con il tuo stile.


I vantaggi di avere una newsletter

Per tutte le ragioni esposte sopra, la newsletter è indubbiamente uno strumento utile per far conoscere a tutto tondo, o comunque in modo più completo o diverso, la tua attività e le cose che fai (e magari anche le cose che ti piacciono e che non hanno attinenza con la tua attività nel senso più stretto).

Ovviamente tutto concorre ad aumentare il livello di fiducia che i tuoi lettori possono avere nei tuoi confronti e, di conseguenza, aumenta anche la possibilità che le persone interessate diventino effettivi clienti, che i clienti già acquisiti decidano di fare nuovi acquisti o accrescano il loro legame con te o che parlino bene di te (o della tua newsletter) ad altre persone.

La newsletter è un canale di pubblicità enorme e pieno di potenzialità e che spesso viene sottovalutato, pur avendo un costo basso o addirittura pari a zero.
Certo, impegna a livello di tempo ed energie…ma quante ne sprechi in cose inutili o che non ti danno riscontro?
Ricordati inoltre che la newsletter, al pari del tuo sito e del tuo blog è slegata da algoritmi o regole e meccanismi stabiliti da altri e che non dipendono da te e dalla qualità del tuo lavoro.

Se ora stai pensando che puoi avere bisogno di creare una newsletter per il tuo pubblico, mi raccomando: non far passare troppo tempo prima di prendere una decisione in merito!
Prima inizi e più facile sarà rompere il ghiaccio! Se prefersci affrontare questo passo nel modo migliore fin da subito, scrivimi QUI: sarò felice di risponderti e aiutarti a valorizzare al meglio la tua attività.

Salva questo articolo su Pinterest

La newsletter per promuovere la tua attività artigianale
perchè usare la newsletter per promuovere la tua attività artigianale
La newsletter per promuovere la tua attività artigianale
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
7

Related posts

forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more
materiali unici e prodotti di qualità
6 Giugno 2022

Materiali unici e prodotti di qualità. Intervista a Petra Valeckova


Read more
vendere online e dal vivo intervista a bianca piccoli
18 Maggio 2022

Le differenze fra vendita on line e dal vivo. Intervista a Bianca Piccoli


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}