logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Mindset
  • Organizzazione
  • Vita da Artigiana
Tags

Sei anche tu fra quelle creative che stanno sveglie di notte o che si svegliano all’alba (o prima dell’alba) per riuscire a creare?

Quando si vuole lavorare da casa, ci si scontra con distrazioni che non si erano prese in considerazione. Ecco come gestire gli spazi e il tempo del lavoro.

Se sei anche tu fra quelle creative che stanno sveglie di notte o che si svegliano all’alba per riuscire a creare, sappi che sei in buona compagnia: questo problema riguarda proprio tantissime persone.

Sento tante persone dire “Di notte sono più ispirata!”, e magari anche tu dici così, ma la verità è anche un’altra: durante il giorno la casa è un luogo difficile in cui creare! Ed è anche l’unico a disposizione!
Quindi, fai buon viso alla cattiva sorte e fai le ore piccole per avere un po’ di pace intorno a te! Nella tranquillità della notte la tua concentrazione aumenta e tu riesci a creare meglio!
E non importa quanto la tua attività sia ben avviata: non è l’esperienza a rendere più agevole il tuo spazio!

Soprattutto se sei una mamma che lavora in casa, gli impegni dei bambini (i compiti, la piscina, gli amichetti e i loro bisticci) ti scombussolano le giornate. I loro richiami, quando sono in casa, possono essere una grande fonte di deconcentrazione.
Questa cosa è ancora più accentuata se lo spazio in cui lavori è davvero uno spazio da condividere, come il soggiorno o la cucina, e non hai a disposizione una stanza in cui ti puoi isolare almeno un pochino.

Definire il tuo ruolo di mamma disponibile, ma anche chiarire i tuoi doveri lavorativi e cercare di farli capire al resto della famiglia, è un buon inizio. Tuttavia a volte non è affatto facile il passaggio dalla teoria alla pratica.
Quindi ti ritrovi a star sveglia di notte a lavorare e, durante il giorno, cerchi di portare avanti la tua vita da mamma mentre provi anche a lavorare con una scarsissima concentrazione. Inutile dire che la tua efficienza si riduce tantissimo e quindi, oltre a lavorare in preda alle interruzioni, i tuoi buoni risultati sembrano un lontano miraggio.

Se vivi però questa doppia vita significa che concedi pochissimo tempo al tuo sonno. Sia che tu vada a letto a notte fonda sia che ti svegli prima dell’alba, facilmente non dormi quanto dovresti.

Le ore di sonno sono importantissime: permettono di rilassarsi, di far riposare il corpo e anche i pensieri, aiutano a sciogliere tensioni fisiche e mentali che accumuliamo nell’arco delle nostre ore di veglia e di attività frenetica!
Pensa quindi alle conseguenze che possono esserci dal vivere una vita con dei ritmi serrati e stressanti come quelli che probabilmente fai!
lavorare da casa e gestire il tempo del lavoro

Una persona che dorme poco, spesso si trova a dover gestire qualche problema in più: può essere più soggetta all’irascibilità, all’ansia, al nervosismo. Può essere poco tollerante o, per contro, può essere persino poco reattiva e distratta, può avere problemi di concentrazione, attenzione e memoria…
Quanti problemi possono nascere anche proprio in famiglia o nell’ambito lavorativo per questo?

Se allo scarso riposo aggiungiamo magari un po’ di disorganizzazione generale, i problemi possono davvero aumentare tantissimo.
Vaglielo a spiegare, alla cliente futura mamma, che hai confuso la data di consegna del suo fiocco nascita o delle bomboniere perché eri stanca!
Diglielo alla cliente che le hai scritto quella bruttissima lettera di sollecito perché ti eri convinta che non avesse ancora pagato…mentre lei invece adesso si lamenta perché la spedizione partirà con dei giorni di ritardo!
Anche se queste sono motivazioni vere e le persone attorno a te possono essere tolleranti e ragionevoli, di sicuro non offri un quadro molto professionale!
Oltretutto queste situazioni creano a te per prima un malcontento che ti rende ancora più nervosa e infastidita e peggiora ancora di più la situazione. Una piccola cosa si somma all’altra in una catena senza fine e sempre più pesante e difficile da gestire.

Se vuoi creare buone relazioni stabili con i tuoi clienti e vuoi mantenere dei buoni rapporti anche con il resto della famiglia, non sacrificare tempo al tuo riposo, così da essere lucida, reattiva e disponibile come sei!
Se proprio non riesci a ricavarti dello spazio quieto (sia per quello che riguarda l’ambiente, sia per quello che riguarda il tempo) in cui lavorare, cerca almeno di riposarti e rilassarti un po’ durante la giornata.
Anche solo una breve manciata di minuti ad occhi chiusi ad ascoltare con attenzione il tuo respiro può darti un po’ di energia in più per affrontare meglio le tue giornate e le incombenze di cui ti vuoi e ti devi occupare.
Certamente poi può esserti utile tracciare le tue energie nell'arco delle giornate, come ho spiegato QUI, per imparare a ottimizzare i tempi di lavoro organizzandoti al meglio. Puoi tracciare le tue energie attraverso l' Energy Tracker che puoi scaricare gratuitamente QUI (se non hai la password di accesso alla libreria, iscriviti alla newsletter e l'avrai!)

Se vuoi invece un aiuto più mirato e personalizzato per organizzare le tue giornate ed avere finalmente quella marcia in più che ora ti manca, ti posso aiutare attraverso le mie consulenze personalizzate o il corso Giorni Epici.


Salva questo articolo su Pinterest

La stanchezza ed il tempo per creare se lavori da casa
come puoi affrontare la stanchezza se lavori da casa
essere più efficaci tracciando le energie
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
7

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}