La tua direzione diventa più chiara con i "sì" e i "no" che dici
Stabilire i tuoi confini, i tuoi "sì" e i tuoi "no", ti aiuta molto a lavorare sulla tua Identità Creativa e, quindi, rende più facile anche trovare la tua direzione.
Hai mai deciso di dire di no a qualche potenziale cliente?
Hai mai riflettuto sulle cose che davvero vuoi fare e su quelle che assolutamente ti rifiuteresti di realizzare? O su quelle che non ti piacciono e che delegheresti volentieri ad altri?
Hai mai pensato quali compromessi accetteresti e qual no, nel tuo lavoro?
Puoi immaginare ipotetiche situazioni fra te e i tuoi clienti, ma puoi anche osservare con distacco altre persone che vendono prodotti simili ai tuoi o anche di categorie totalmente differenti.
Non si tratta di fare paragoni e confronti fra ciò che fai tu e quel che offrono gli altri, ma piuttosto di
analizzare i punti di forza e di debolezza degli altri e i tuoi.
Cosa ammiri nelle persone che conosci? E nei tuoi competitors?
La competenza? L'eleganza? Le fotografie dall'aria poetica? L'ironia? Prenditi nota delle caratteristiche che ti colpiscono positivamente, ma non fare paragoni e non giudicare te stessa o gli altri.
Poi fai lo stesso per ciò che invece non ti piace, delle stesse persone o anche di altre.
Magari non ti piace il fatto che i testi siano molto concisi, che pubblichino in modo discontinuo, che usino un linguaggio colorito, che siano troppo seri e formali, che le foto siano troppo domestiche oppure troppo vivaci, o troppo cupe?
Anche in questo caso, prenditi nota dei vari "no" che dici e che ti fanno storcere il naso.