logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Brand Identity
  • Comunicazione
  • Identità
Tags

La tua identità, nella comunicazione e nella vendita

Quanto incide avere chiara la tua identità per lavorare bene e raggiungere i tuoi obiettivi?

La tua personalità individuale ed il tuo lavoro non sono affatto così distanti come può sembrare.
Lavorare sui social o attraverso i social richiede infatti interazione con le altre persone e comporta ci sia un coinvolgimento personale fra te e gli altri.
Questo vuol dire che tu ti implicitamente accetti di esporti, in un certo senso.


La tua identità nel processo di vendita

Mentre parli di ciò che fai, dei prodotti che realizzi, di quanto possano essere utili ai tuoi potenziali clienti, esprimi la tua personalità e ti manifesti per quello che sei. Quindi, anche involontariamente e senza rendertene conto, mostri il tuo carattere ed esprimi i tuoi valori, i tuoi sentimenti, il tuo approccio a quanto succede intorno a te, il tuo modo di intendere la vita e la quotidianità.

Inizia a prestare attenzione a come emergono la tua personalità e il tuo carattere attraverso quello che scrivi sui social, sul tuo blog, nelle descrizioni degli articoli che esponi sul tuo marketplace.
Certamente riuscirai anche a migliorare la qualità del tuo modo di porti con gli altri, anche perchè inizierai a manifestarti in un modo più consapevole, nitido e chiaro, e risulterai anche più facilmente comprensibile dagli altri.
la tua identità nelle vendite dei prodotti fatti a mano

Questo aspetto, il rendersi facili da capire, è importantissimo per la tua attività, perché permette alle persone che la pensano come te di sentirsi subito in sintonia con il tuo modo di essere.
Quando in loro nasce la voglia di avvicinarsi a te e di scoprirti sempre di più, si approcciano con spirito interessato e fiducioso a ciò che fai.
Questo avviene perché l'affinità crea attrazione e, chi sente di avere idee simili rispetto a quelle di qualcun altro, abbassa le sue difese sentendosi libero di essere come è e di manifestare co tranquillità la sua personalità.

Se manifesti la tua personalità in modo chiaro riesci quindi a entrare più facilmente in contatto con persone (potenziali clienti) più propense ad ascoltare con interesse ciò che dici e che proponi.
In questo clima così favorevole, ti sarà più facile esporre ciò che fai e, per chi ti segue, sarà molto più facile comprendere i vantaggi che tu offri loro attraverso i tuoi prodotti. Sarà quindi molto più facile accompagnare il tuo pubblico verso l’acquisto... e senza forzature di alcun tipo.

La tua identità: forze e debolezze

Se tu stai bene quali sono i tuoi punti di forza riuscirai a lavorare puntando proprio su di essi in modo da creare un clima favorevole alla tua crescita e al miglioramento della tua attività.
Presta attenzione quindi a quali sono i tuoi punti di forza e quali sono le tue debolezze e cerca di capire quali sono le cose (atteggiamenti, frasi, reazioni) su cui già puoi puntare e quelle che invece su cui ti conviene lavorare un po’ o che è meglio abbandonare completamente.
Puoi enfatizzare ciò che di buono è già presente in te mettendolo sempre più in luce e puoi scegliere contemporaneamente di non mostrare (o di ridurre sempre più) quegli aspetti negativi del tuo carattere e della tua personalità.
In questa maniera, migliorerai tu come persona, ma migliorerà anche il tuo modo di comunicare con gli altri. Riuscirai anche a comunicare meglio te stessa agli altri ed apparirai più positiva pur rimanendo coerente col tuo modo di essere.
Ovviamente, infatti, dare spazio ai propri aspetti positivi non significa eliminare completamente parti del proprio essere, ma cercare di smussare gli angoli e gli spigoli un po' troppo acuti, lavorando sul proprio miglioramento personale attraverso la consapevolezza di sè.


La tua identità: spontaneità sì, ma quanto?

Molte persone, quando comunicano attraverso i social, lo fanno con una spontaneità totale, senza porre filtri né darsi regole.
Questo è davvero molto pericoloso, soprattutto quando c’è una coincidenza fra persona e attività, ossia nel caso degli artigiani e degli artisti che vogliono far conoscere il proprio lavoro attraverso il web.
Bisogna sempre ricordare che nel momento in cui si comunica con gli altri le parole dette non si possono far ritornare indietro e, soprattutto sul web, le parole scritte non si possono cancellare. Rimangono scritte non solo per le persone a cui sono indirizzate, ma anche per tutti gli altri che leggono.
la tua identità e la comunicazione con il tuo pubblico
Anche se c’è la possibilità di cancellare un messaggio dopo averlo inviato, occorre che tu sia consapevole che, nel tempo che trascorre fra il click di invio e il click di “delete”, le persone che hanno visto il tuo testo, anche se non scrivono nulla in commento o risposta, hanno avuto delle reazioni emotive rispetto a ciò che hanno letto (e anche rispetto alla tua scelta di cancellare o modificare qualcosa di sbagliato o scomodo).

E’ utile, quindi, prestare molta attenzione a come decidi di mostrarti. Questo non significa fingere di essere ciò che non sei, ma onorare la tua personalità anche scegliendo come vuoi essere nel mondo, cercando di esprimere ancora di più quello che di buono c'è già in te, di migliorare quello che di potenzialmente buono c'è in te e andare a smussare le cose brutte del tuo carattere.
Tutti abbiamo parti brutte del carattere con cui dobbiamo fare i conti, ma il miglioramento parte proprio quando iniziamo a fare questo semplice ma importantissimo lavoro di analisi.
Prova a scrivere su un foglio quali sono i pregi e i del tuo carattere e della tua personalità e quali sono le cose negative. Iniziare a metterle in chiaro scrivendole, ti aiuta a rendertene conto in modo molto più evidente. A quel punto, senza giudicarti, inizia a lavorare su queste tue nuove consapevolezze per riuscire a far funzionare un po' meglio il tuo lavoro.


La tua identità e la brand identity

Ricordati però che la personalità e la sua espressione non si limitano al modo di comunicare parlato e al proprio modo di scrivere sui social.
Quando si parla di comunicazione in ambito lavorativo, si parla della propria brand identity (la propria identità di brand, aziendale, lavorativa).
La propria personalità individuale e di brand -che non sempre coincidono al 100%- si manifestano in moltissimi modi, tutti fondamentali tanto quanto la propria capacità di scrivere.
Parlo ad esempio di tutto quello che riguarda la grafica e l'immagine, lo studio del proprio logo ed il nome che si sceglie di dare alla propria attività, la scelta del tone of voice da utilizzare per parlare con il proprio pubblico, del mood delle fotografie che si scelgono per valorizzare e presentare i propri articoli handmade…
Chiaramente è fondamentale lavorare sulla scoperta di sé e della propria identità personale e di brand quando parliamo di attività che hanno una sola persona come esponente, come le attività artigianali e creative, sopattutto se si ha l'obiettivo di far funzionare bene ed in modo fluido l'attività stessa.
Se hai le idee chiare riguardo la tua personalità e la tua identità, individuale e di brand, sei molto avvantaggiata nel tuo lavoro di comunicazione e di marketing e, di conseguenza, riesci più facilmente a ottenere maggiori risultati anche nelle vendite.

Per ottenere il successo che ti meriti, come sempre, ti occorre partire da te.


E se vuoi, posso aiutarti a farlo.


Salva questo articolo su Pinterest

La tua identità
la tua identità e la brand identity
la tua identità per vendere articoli fatti a mano
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
11

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}