Anche se c’è la possibilità di cancellare un messaggio dopo averlo inviato, occorre che tu sia consapevole che, nel tempo che trascorre fra il click di invio e il click di “delete”, le persone che hanno visto il tuo testo, anche se non scrivono nulla in commento o risposta, hanno avuto delle reazioni emotive rispetto a ciò che hanno letto (e anche rispetto alla tua scelta di cancellare o modificare qualcosa di sbagliato o scomodo).
E’ utile, quindi, prestare molta attenzione a come decidi di mostrarti. Questo non significa fingere di essere ciò che non sei, ma
onorare la tua personalità anche scegliendo come vuoi essere nel mondo, cercando di esprimere ancora di più quello che di buono c'è già in te, di migliorare quello che di potenzialmente buono c'è in te e andare a smussare le cose brutte del tuo carattere.
Tutti abbiamo parti brutte del carattere con cui dobbiamo fare i conti, ma il miglioramento parte proprio quando iniziamo a fare questo semplice ma importantissimo lavoro di analisi.
Prova a scrivere su un foglio quali sono i pregi e i del tuo carattere e della tua personalità e quali sono le cose negative. Iniziare a metterle in chiaro scrivendole, ti aiuta a rendertene conto in modo molto più evidente. A quel punto, senza giudicarti, inizia a lavorare su queste tue nuove consapevolezze per riuscire a far funzionare un po' meglio il tuo lavoro.
La tua identità e la brand identity
Ricordati però che la personalità e la sua espressione non si limitano al modo di comunicare parlato e al proprio modo di
scrivere sui social.
Quando si parla di comunicazione in ambito lavorativo, si parla della propria brand identity (la propria identità di brand, aziendale, lavorativa).
La propria personalità individuale e di brand -che non sempre coincidono al 100%- si manifestano in moltissimi modi, tutti fondamentali tanto quanto la propria capacità di scrivere.
Parlo ad esempio di tutto quello che riguarda la grafica e l'immagine, lo studio del proprio
logo ed il nome che si sceglie di dare alla propria attività, la scelta del
tone of voice da utilizzare per
parlare con il proprio pubblico, del mood delle fotografie che si scelgono per
valorizzare e presentare i propri articoli handmade…
Chiaramente
è fondamentale lavorare sulla scoperta di sé e della propria identità personale e di brand quando parliamo di attività che hanno una sola persona come esponente, come le attività artigianali e creative, sopattutto se si ha l'obiettivo di far funzionare bene ed in modo fluido l'attività stessa.
Se hai le idee chiare riguardo la tua personalità e la tua identità, individuale e di brand, sei molto avvantaggiata nel tuo lavoro di comunicazione e di marketing e, di conseguenza, riesci più facilmente a ottenere maggiori risultati anche nelle vendite.
Per ottenere il successo che ti meriti, come sempre, ti occorre partire da te.
E se vuoi, posso aiutarti a farlo.