Organizzare un giveaway diventa quindi un grande onere in termini di tempo, energie e denaro, poco attuabile per tutte le attività artigianali di piccole dimensioni.
Come si può essere comunque in regola senza incorrere in sanzioni?
Offrendo in premio un oggetto di valore commerciale pari o inferiore ad un euro. Questo, però, esclude automaticamente qualsiasi tipo di articolo handmade di vostra produzione.
L'utilità di organizzare un giveaway
Viste queste limitazioni e considerando che il non rispetto delle normative che regolamentano concorsi e operazioni a premio può significare incorrere in
sanzioni di migliaia di euro, può convenire domandarsi quali vantaggi si ricerchino nell’organizzare un giveaway e orientarsi quindi su delle alternative che portino agli stessi risultati.
Ritorniamo quindi alla domanda di partenza:
perché volevi organizzare un giveaway? Qual era il tuo scopo?
Incredibilmente, spesso, molti non si pongono neanche questa domanda. Fanno “cose carine e simpatiche” perché sono attività divertenti e coinvolgenti, ma non si chiedono né se queste pratiche siano regolamentate in qualche maniera dalla legge e prevedano il rispetto di qualche procedura o normativa, né se il gioco divertente possa
avere senso e utilità in un’ottica strategica e commercialmente valida per la propria attività.
Quando si perde di vista lo scopo per cui si fanno le cose,
non si stanno usando i social in modo utile,
ma solo come passatempo.