logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Mindset
Tags

Perchè ti interessano i like?
Quanta importanza hanno davvero i numeri sulla tua pagina Facebook?

Quanto contano i like alla pagina, i followers, le reazioni e i commenti ai tuoi post?
Contano. Indubbiamente ed istintivamente contano.
Ma come? E perché?

Innanzitutto partiamo da una base tanto ovvia, ma di cui spesso ci si scorda: dietro ad ogni tuo numero, c’è una persona.
Ogni like lasciato sulla tua pagina di Facebook, ogni reazione, commento o condivisione corrisponde alla scelta di una persona, che ha deciso di manifestare il suo parere riguardo qualcosa che hai proposto sul social.
Lo sottolineo, anche se è ovvio e scontato, proprio perchè non bisogna scordarsene mai!

Tu, del resto, scegli di pubblicare sui social contenuti ed esporre i risultati del tuo lavoro creativo per mostrare (e dimostrare) la tua bravura, le tue capacità e la tua competenza ad un numero di persone maggiore rispetto a quello che raggiungeresti off-line.
La tua intenzione è raggiungere più persone per vendere di più, ma, pur potendo sfruttare tanti altri canali per far conoscere il tuo lavoro agli altri (volantini, manifesti, pubblicità radiofoniche e sulle riviste, ecc.), usi il web, ossia un mezzo che ti permette di creare una relazione ed un vero e proprio dialogo fra te e il tuo pubblico.
La comunicazione è la chiave dei social media: oltre a permetterti di raggiungere molte persone in poco tempo, ti consente di cogliere in fretta (quasi in tempo reale) il livello di soddisfazione.
Sapere in fretta se quello che proponi piace oppure no è fondamentale: se il pubblico non approva o non gradisce a sufficienza, non diventa cliente.

il valore dei like sui social

Il piacere di ricevere i like

Ogni input positivo che riceviamo da ciò che ci circonda, genera nel nostro organismo un rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore che insieme ad altri è capace di stimolare le nostre emozioni e di darci una sensazione di benessere.
Rilasci eccessivi di dopamina, endorfina, noradrenalina e serotonina sono alla base delle dipendenze come quelle legate alle droghe e all’abuso di alcool... ma anche i social creano dipendenza.

Al di là degli eccessi e delle situazioni anomale e patologiche, ciò su cui mi voglio concentrare è il processo che si viene a creare a livello fisico in ciascuno di noi.
La voglia di raggiungere l'obiettivo "vendere", che può avvenire con più probabilità solo se il pubblico che ti segue si entusiasma per ciò che fai, ti stimola a cercare approvazione più o meno inconsapevole.
Questo desiderio, combinato all’effetto chimico che avviene nell'organismo nel momento in cui ottieni un like (quindi una manifestazione concreta di gradimento), aumenta la voglia di rincorrere i numeri, anche se questi non sono lo specchio del raggiungmento del risultato "vendere".

Ti puoi quindi trovare ad accumulare like che non portano a nulla di concreto,
eppure sentirti comunque soddisfatta, anche se hai fallito o stai fallendo il risultato vero, ossia la vendita.


Questo succede perchè il meccanismo chimico della soddisfazione e del benessere si è attivato:

tutti abbiamo bisogno di piacere e di sentirci approvati.

L'essere umano è un "animale sociale" ed ha per sua natura bisogno di stare nel branco, sentirsi parte della comunità e sentirsi approvato dagli altri.
Questi meccanismi si ripercuotono su ciò che facciamo e su come ci poniamo rispetto alla nostra stessa presenza nel mondo... anche in quello virtuale sui social network.
Badiamo molto ai numeri perché li riteniamo istintivamente indici del nostro successo.
Addirittura quando i numeri restano fermi o subiscono dei cali c'è chi si arrabbia e si abbatte fino ad avere la tentazione di abbandonare ogni progetto o crede di essere inadeguato o non capace.


Quello che davvero indica il nostro successo

Quello a cui dovremmo prestare davvero attenzione sono le relazioni che, molto più concretamente dei numeri, ti danno indicazioni riguardo il tuo essere approvta per ciò che fai e proponi.
Non curare le relazioni -ed i social network soddisfano proprio questo scopo- equivale a buttare al vento ogni propria possibilità di successo.

La verità completa infatti è che anche chi ti legge e ti segue subisce gli stessi tuoi processi chimici, e partecipa sui social con la tua stessa motivazione di fondo: sentirsi parte di un gruppo da cui può ricevere consenso e approvazione.

Il suo like alla tua pagina è una dichiarazione personale, ma al contempo è la manifestazione di una parte di sé stesso: quella che esprime al mondo di gradire il genere di cose che tu crei o di cui ti occupi.
Un suo commento è una dichiarazione ancora più manifesta ed è completata dall’azione di mettersi in gioco ed esporsi apertamente. Dietro a questa semplice azione si scatenano forti (seppur inconsapevoli) emozioni di eccitazione e sfida, così come la ricerca dell’approvazione di cui abbiamo parlato prima.

Se tu reagisci a questo “impegno” sostenuto da chi ti segue, fai sì che nel suo organismo si crei una sottile scarica di benessere, che favorirà un ritorno alla tua pagina per il piacere che ha avuto di sentirsi accettato e approvato.
Più questa sensazione è forte e positiva, più si crea un legame fra te e lui, ed ha probabilità di instaurarsi una relazione comunicativa, che può essere volta alla vendita.

Le relazioni fatte di sentimenti positivi reciproci e continui nel tempo, quelle che diventano durature e profittevoli, non hanno molto a che fare con i numeri, ma con gli scambi comunicativi, le risposte ai commenti, le reazioni a ciò che viene detto e fatto dai followers, il valore e l’importanza che si dà agli altri e le emozioni di piacevolezza che si lasciano nelle persone con cui entriamo in contatto.

Non fissarti sulla quantità di like alla pagina, ma avere e ricercare fitti scambi di risposte nei commenti quindi è ciò che conta di più sia per la tua vera autostima, sia per agevolare il tuo processo di vendita.


Se ti serve una mano per migliorare il tuo livello di comunicazione sui social e vuoi attrarre sui tuoi canali le persone più adatte ai tuoi prodotti, possiamo lavorare insieme: sai che sono a disposizione per aiutarti a valorizzare la tua creatività. Puoi contattarmi QUI per un percorso o un servizio su misura per le tue esigenze.


Salva questo articolo su Pinterest

Perchè ti interessano i like?
il vero motivo per cui ti servono i like sui social
perchè vuoi avere tanti like
Perchè ti interessano i like?
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
8

Related posts

creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
partita iva cosa cambia prima e dopo
25 Aprile 2022

Cosa cambia aprendo la Partita Iva? Intervista a Greta Staltari


Read more
8 marzo idee marketing dell'ultimo minuto
3 Marzo 2022

8 marzo idee e strategie marketing


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}