logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Brand Identity
  • Identità
Tags

Tu lo sai cos'è il personal branding? E sai se il personal branding per creative e artigiane è davvero utile?

Spesso, quando si parla di personal branding,
la prima cosa che viene in mente è il logo o l’impatto visivo
che hanno il sito, la pagina di facebook, il feed di instagram…
In verità il personal branding è tanto tanto di più!

Quello del personal branding è un tema vastissimo: ci sono miliardi di argomenti da poter trattare e tutti potrebbero essere discussi per giorni e giorni.
Essendo un tema così ampio, importante e che viene trattato davvero spesso, attorno ad esso c’è anche una gran confusione.
In questo articolo mi piacerebbe fare un po' di chiarezza.


Cos'è, davvero, il Branding?

Il lavoro di branding scava abbastanza profondamente nella personalità dell’attività o dell’azienda stessa e va alla base sia dell’immagine che un’azienda offre al suo pubblico che anche dell’impatto che riesce ad avere sugli altri.
Quando un’azienda decide di lavorare sul proprio branding significa che andrà a rinforzare l’insieme di tutte quelle cose che le permettono di mostrarsi al meglio e manifestare i propri valori, la propria etica, la propria integrità e coerenza..
Il branding quindi tratta tutto quello che riguarda le vere fondamenta, le radici dell’attività e le rende più forti e solide … sia sui social che al di fuori del web!
il personal branding per le attività artigianali

Branding ed Espressione

Quello che fa credere che il personal branding sia solo la parte estetica di un’attività (logo, immagine coordinata, estetica del feed Instagram, ecc) è proprio il fatto che questa è la parte che diventa manifesta, ed è quella a cui tutti siamo più abituati.

Se anche siamo imprenditori, artigiani o abbiamo una nostra attività, siamo molto più frequentemente clienti e consumatori, persone esposte quotidianamente alle manifestazioni di branding di tantissime attività. Il logo dei cereali che mettiamo nel latte durante la colazione, le pubblicità che guardiamo in tv, gli slogan, i colori e le forme presenti sui cartelloni pubblicitari che vediamo quando andiamo a lavorare… Sono quelle le cose con cui veniamo a contatto più spesso, ed è facile credere che quello sia il branding di un'azienda!

Il personal branding è un lavoro che riguarda concetti che rimangono interni all’azienda e che quindi sono meno visibili al pubblico, ma permette di agire su quelle cose che invece vengono esposte ed espresse in modo esplicito e che sono proprio la manifestazione dei concetti ricavati attraverso il lavoro di branding.

In verità quello che vediamo è la parte “esteriore”, è il frutto e l’elaborazione del lavoro di branding che quelle singole aziende hanno fatto su se stesse per comprendere in modo approfondito quali sono la loro vision, la mission, i propositi, il target, lo stile comunicativo, ecc.

Se lavori sul tuo branding, acquisisci consapevolezza.

Più sei consapevole di ciò che ti proponi di offrire e ottenere,
più ti è facile attuare strategie valide ed efficaci
per la tua produzione, per la pubblicità e per la vendita.


Il lavoro di branding si concretizza quindi in tutto quello che riguarda l’azienda: dalla scelta del logo, alla produzione dei suoi articoli, alla scrittura dei testi per le sue pubblicità e il suo sito, le sue caption di Instagram o i post di Facebook.
Tutto quello che riguarda la produzione, il marketing e la vendita è influenzato dal personal branding e dà risultati tanto migliori quanto più profondamente si è lavorato a rinforzare le basi dell’attività.


Il Personal Branding e gli Artigiani

Nel caso di micro-attività come le attività artigianali, il branding diventa “personal”, proprio perché riguarda l’unica persona che lavora all’interno dell’azienda: l’artigiano.
Ma il lavoro di branding è valido tanto per le grandi aziende quanto per le micro-attività e persino per chi, pur non avendo ancora l’intenzione di fare di un suo hobby un vero e proprio lavoro, ha l’unico scopo di autofinanziarsi.
E il tuo caso, vero?
Se il tuo scopo è quello di metterti in gioco sui social, il campo d’azione è davvero affollato di persone come te, ma anche di piccole realtà professionali e grandi aziende.
Per riuscire quindi nel tuo intento, hai per forza di cose anche tu la necessità di mostrarti e farti notare in modo professionale, così come farebbe un’azienda strutturata e più lavori a rendere forti e stabili le tue radici, più riuscirai a valorizzare ciò che fai.

Il lavoro di branding non è un lavoro facile da fare ed è ancora più difficile fare da soli un lavoro di personal branding, perché intervengono fattori emotivi che rendono davvero complicata l’impresa. Spesso non si è oggettivi, ci si fa condizionare dalle proprie credenze, dalle paure, dal livello della propria autostima (a volte un po’ troppo bassa, altre un po’ eccessiva), dai propri limiti personali di pensiero, da dei preconcetti che abbiamo riguardo noi stessi, le nostre abilità, le nostre potenzialità.
Proprio per queste ragioni è consigliabile rivolgersi a qualcuno di esterno, che possibilmente abbia uno sguardo oggettivo e competente, che sappia consigliare e guidare là dove ci sono lacune più tecniche e che aiuti anche in modo concreto a fare chiarezza su quali siano i veri punti di forza su cui fare leva per poter valorizzare al meglio ciò che si fa e per poter stabilire anche gli step da compiere riguardo la propria produzione, la propria comunicazione, le azioni di pubblicità e di vendita.

Se ti serve una mano in questo e vuoi lavorare con me, sai che sono a disposizione per aiutarti a valorizzare la tua creatività. Puoi contattarmi QUI per un percorso o un servizio su misura per le tue esigenze.


Salva questo articolo su Pinterest

Personal Branding per Creative ed Artigiane
perchè il personal branding è importante per le artigiane
Personal Branding per Creative ed Artigiane
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
6

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}