La formula vincente
Come vedi non è poi così difficile costruire una presentazione breve, concisa ed efficace, no? Basta seguire la formula!
Sono [nome],
mi occupo di [settore]
e produco [prodotto e caratteristiche]
adatti a [clienti].
Se mi conosci un pochino sai quanto io sia allergica alle "formule magiche" e, anche se questo modello è effettivamente comodo e valido, io sconsiglio comunque di usarlo in modo rigido.
Il motivo è semplice: molti conoscono e usano questa formula proprio perchè è semplice, chiara, immediata e dà tutte le informazioni che servono.
E, quindi, se la usi anche tu come la usano tutti gli altri... dov'è la tua originalità? La lasci solo ai tuoi prodotti?
Non eri una persona creativa?
Come puoi immaginare, queste formule facili, anche se possono funzionare, rischiano comunque di dar di te un'impressione sbagliata, o di appiattire e smorzare la forza e il carattere che potresti esprimere nella tua presentazione, se partissi senza schemi troppo rigidi a cui rifarti!
Proprio perchè questa è la tua presentazione, cerca di usare un pochino di fantasia e creatività anche qui!
Prova a inserire tutti gli elementi di cui abbiamo parlato prima in una formula tua che non sembri il copia-incolla di altre settordicimila presentazioni di altre persone.
Certamente, la prima cosa da fare per elaborare una buona presentazione del tuo brand è cercare di chiarirti bene le idee riguardo quello che vuoi dire nel presentarti.
Questo significa sapere esattamente quali sono quegli aspetti che caratterizzano tutto ciò che fai e che ti fanno distinguere da tutti gli altri.
Se non hai mai lavorato al tuo personal branding, potresti incontrare qualche difficoltà nel definire le tue caratteristiche.
Se vuoi, possamo lavorarci su attraverso
uno dei miei servizi!