logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Organizzazione
  • Vita da Artigiana
Tags
presenza costante sui social come garantirla

Presenza costante sui social anche quando sei in vacanza?

Lo puoi fare senza sacrificare il tuo relax!
Ti possono bastare un paio di giorni per organizzarti al meglio!

Se vuoi usare i social come canale per pubblicizzare i tuoi prodotti, la tua attività, le tue proposte, è meglio che la tua presenza sulle varie piattaforme resti attiva e costante.
Attraverso Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest ti fai conoscere e fai marketing, anche indirettamente: le persone ti scoprono e si avvicinano a te, diventano parte del tuo pubblico; alcuni sono solo di passaggio, ma altri si mettono comodi e restano perché trovano in te qualcosa di speciale, piacevole, bello, utile. Ma restano finchè tu puoi offrire ciò che in te hanno imparato a trovare.
presenza costante sui social e sensi di colpa

Assenze sui social: sensi di colpa e responsabilità

Sono tanti i motivi per cui può calare o mancare totalmente la tua presenza sui social.
Possono essere motivi personali o lavorativi, ma sono comunque il frutto di una tua scelta o di una tua necessità, quindi vanno vissuti senza sensi di colpa da parte tua.
Magari il motivo della tua assenza è il fatto che sei oberata di commissioni e il lavoro pratico ti toglie il tempo disponibile per curare la tua presenza online, oppure stai facendo un corso di aggiornamento che ti costringe a ritmi serrati per vari giorni, o magari hai altri validissimi motivi esterni al tuo lavoro ma che ti costringono a rinunciare ad essere sempre presente e attiva (un familiare da accudire o anche delle meritate vacanze dopo un periodo particolarmente stressante).
Parti dal presupposto che i tuoi motivi, quali che siano, sono validi e non possono essere contestabili: sei tu che organizzi e gestisci la tua attività ed i suoi ritmi e non sei certo tenuta a giustificare le tue scelte e tutti i tuoi "perchè" al tuo pubblico e ai tuoi clienti.
Puoi valutare e scegliere se e cosa comunicare al tuo pubblico e, ovviamente, anche come!
Rimane comunque il fatto che avere un’attività on-line richiede delle responsabilità che sono pari a quelle che si richiederebbero ad un’attività con vetrina su strada, saracinesca e allarme antifurto!
Ed anche se non è necessario esporre il cartello “chiuso per motivi familiari”, sappi che la tua non-presenza verrà percepita, non solo dal tuo pubblico ma anche dalla piattaforma che ti sta ospitando.


Assenze sui social: pubblico, algoritmi e visibilità

Parliamo di come la tua assenza può impattare sui tuoi clienti e sul tuo pubblico.
Se tu esci per prendere il pane e scopri che il panificio è chiuso, di sicuro deciderai di andare in un altro panificio ("…tanto è solo per oggi!")
Ma se tornando giorno dopo giorno, dopo una settimana o due, trovassi il negozio sempre chiuso e magari anche senza un cartello di avviso, probabilmente inizieresti a pensare che il panificio da cui eri solita comperare panini e focacce ha proprio chiuso i battenti.
Uscendo di casa allora inizierai a fare direttamente la strada che ti conduce al panificio alternativo.
Questo succede anche online.
Se non stai più offrendo ciò che offrivi, le persone perdono interesse a seguirti. Soprattutto se non ci sono da parte tua riferimenti ad un tuo prossimo ritorno.

Nessuno sta seduto sulla poltroncina di un teatro
a guardare i panneggi del sipario chiuso.
Lo sanno tutti.

Lo sanno anche le piattaforme come Facebook, che valutano su base numerica e algoritmica il livello delle tue interazioni con il tuo pubblico.
Vedendo le interazioni in drastico calo, e notando anche che il tuo pubblico va via sconsolato dal tuo teatro, il social stesso inizia a non invitare più il tuo pubblico a tornare!

Meno interazioni = meno guadagni per Facebook

...Quindi perché FB dovrebbe avvisare il tuo pubblico del poco che offri in questo momento di assenza?


Assenze sui social: come essere comunque presente

Adesso che è chiaro il motivo per cui è importante che tu risulti comunque presente sui social anche quando non puoi esserlo di persona, cerchiamo di capire come puoi fare questa magia!
Di sicuro non puoi sdoppiarti, ma occorre fare in modo che la tua mancanza venga compensata con un’alternativa, un palliativo che parli comunque di te, che dia -almeno in parte- quel valore che tu di persona potresti dare.
Si tratta di fare in modo che il tuo pubblico non lasci il teatro, trovando ciò che cerca e si aspetta da te, anche se magari in una forma diversa ma che soddisfa le sue aspettative.
presenza costante sui social e pubblico
Cosa puoi fare di concreto quindi?
Puoi creare dei contenuti da poter programmare in automatico all'occorrenza!
Si tratta di scrivere anticipatamente alcuni post e articoli per ciascuno dei tuoi canali social e per il tuo blog, così da poter coprire con quelli il periodo in cui non sarai disponibile.
Calcola il tuo ritmo medio di pubblicazione e valuta quanto materiale ti serve preparare per non far sentire la tua assenza, rimboccati le maniche e mettini a scrivere quel che ti serve!
Ti possono bastare un paio d'ore o al massimo 2 giorni per coprire un calendario editoriale multisocial per un mese intero, soprattutto se non devi fare ricerche per scrivere i tuoi testi!
Utilizza poi le app e gli strumenti di programmazione per fissare le date e gli orari di ogni pubblicazione... et voilà! Il gioco è fatto!
Ti basterà dedicare qualche minuto qua e là per rispondere ai commenti, per la felicità di tutti, pubblico e algoritmi compresi!


Se però vuoi imparare a organizzare meglio la tua attività per essere sempre efficace e presente su tutti i tuoi canali comunicativi,
puoi richiedermi QUI una consulenza su misura e potremo lavorare fianco a fianco per creare i tuoi miglioramenti.

Salva questo articolo su Pinterest

Presenza costante sui social
presenza costante sui social e le vacanze
Presenza costante sui social
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
10

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}