logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Produzione
  • Vita da Artigiana
Tags

Creare i tuoi prodotti handmade secondo collezioni, serie o linee di articoli è utilissimo.

E se questa cosa non ti convince granchè,
qui ti spiego perché dovresti prendere in considerazione l'idea di progettare collezioni di prodotti!

Produrre articoli realizzandoli in collezioni non significa produrre “in serie”.
Si tratta di produrre articoli diversi fra di loro, come piace fare a te, ma anziché produrre un oggetto per volta, li crei pensando a delle linee di oggetti.


COME SI CREA UNA COLLEZIONE DI ARTICOLI?

Non è poi così difficile: parti creando un oggetto, sviluppando con esso la tua prima idea, poi immagini altri oggetti che siano abbinabili al primo che ne richiamino la decorazione o il tema.
Un esempio molto semplice è quello legato ai bijoux: crei una parure di gioielli partendo dalla collana e poi realizzando orecchini (a perno e pendenti), anello, bracciale seguendo lo stesso stile.
Un altro esempio può essere rappresentato da un altro classico, legato al mondo della maglieria: cappello, sciarpa/scaldacollo, guanti. Tutti abbinati fra di loro, sia per colore che per decorazione.

Volendo far crescere le tue linee di prodotti per creare delle vere e proprie collezioni, potresti aggiungere delle varianti.
Mantenendo lo stesso stile/modello per ciascun oggetto della prima linea, cambi un elemento della decorazione e crei altre nuove linee.
Ad esempio, se la prima linea era composta da borsetta, pochette, portafogli e portamonete decorati con una margherita ricamata, la seconda linea potrebbe essere composta dagli stessi modelli di base ma proposta con un altro colore di stoffa ed il ricamo di una rosa. Una terza serie potrebbe avere un girasole ed un altro colore di stoffa e via discorrendo.
In questo modo avrai presto creato una collezione corposa di oggetti coerenti fra di loro (stesso stile, stessi modelli, stesso tema di base “i fiori”).

PERCHE' CREARE COLLEZIONI DI PRODOTTI?

I vantaggi sono davvero tanti e vari.
Ti espongo i principali.


la progettazione
Creare collezioni di articoli ti permette di ottimizzare i tempi di produzione, dovendo lavorare in modo meno impegnativo sulla progettazione iniziale. Hai già un’idea sviluppata e la applichi, con le dovute modifiche, ai vari oggetti che compongono ciascuna serie.
Le modifiche sul progetto sono sempre meno impegnative rispetto al creare un progetto completamente nuovo, no?
Inoltre, creando più serie contemporaneamente, potresti usare lo stesso modello di base per gli oggetti presenti nelle diverse serie di articoli.


i temi
Potrai farti ispirare da un tema legato alla stagione e ai suoi tratti più caratteristici (ad esempio: l’estate, il mare, il Natale, la neve, i funghi, i fiori), o a dei temi che ti stanno particolarmente a cuore o a cui il tuo pubblico è particolarmente sensibile (ad esempio: le divinità della mitologia greca, gli animali del bosco, le barriere coralline, la luna, gli unicorni, i vampiri, i gatti).
Oppure potrai lasciarti guidare dai colori di moda e dai trend del momento.


le fotografie
Creare per collezioni ti permetterà anche di creare all’interno dei tuoi social una coerenza complessiva riguardo le fotografie che fai e che ritraggono i tuoi articoli: usando uno stesso stile fotografico e lo stesso set/ambientazione per i tuoi scatti, ti sarà molto semplice creare un insieme armonioso di immagini. Inoltre, anche in questo caso, risparmierai molto tempo: un solo set, tante foto differenti a tanti oggetti diversi.


il marketing e la pubblicità
Per ogni oggetto che crei e che sei intenzionata a vendere, devi fare un po’ di pubblicità.
Questa non può però ridursi a uno o due post in cui ti limiti a pubblicare il link al tuo shop su Etsy!
Fare bene il lancio di un nuovo prodotto implica un impegno lungo e costante: non tutto il tuo pubblico leggerà oggi quello che scrivi sul tuo post, quindi dovrai pubblicizzarti per tanti giorni di fila, per sperare di essere letta da tutti… o almeno da tanti!

Creare più articoli handmade abbinati fra loro da poter pubblicizzare nello stesso periodo ti permette dunque di garantire una certa varietà (puoi pubblicizzare articoli diversi, alternando i vari pezzi) e -senza risultare noiosa- puoi concentrare l’attenzione del tuo pubblico su tutta quanta la tua collezione.
Anche l’ultimo oggetto che presenterai al pubblico, prima di aprire ufficialmente le vendite, godrà di tutta la scia pubblicitaria creata nei giorni precedenti dal resto dei tuoi post.

Sapendo inoltre di avere molti articoli simili da pubblicizzare in un tempo medio-lungo, avrai anche modo di organizzarti ed essere costante nella pubblicazione dei tuoi post.
Immagina di avere tre serie di oggetti (stando sull’esempio dei fiori: rose, margherite e girasoli) composte da 4 oggetti ciascuno (borsetta, portafoglio, portamonete e pochette) e di fare 3 fotografie per ciascuno di essi (fotografie con tre diverse ambientazioni), hai già un totale di 36 fotografie! Senza contare che ad esse puoi aggiungere le fotografie collettive che raffigurano tutti gli oggetti della stessa serie o tutti gli oggetti uguali delle diverse serie (es. tutte le pochette nelle varie versioni).

Come vedi, lavorando per collezioni, potrai facilmente avere materiale per coprire un intero mese (e anche periodi più lunghi di tempo) di pubblicazioni quotidiane su Instagram o Facebook!


Perchè faresti bene a creare i tuoi Articoli Handmade in Collezioni

L'IMPATTO GENERALE

Sicuramente tutte queste possibilità ti permetteranno di spiccare in modo più professionale, anche perché potrai essere vista come una persona dotata di coerenza in quello che fa, organizzata e metodica, oltre che attenta al suo pubblico (ai suoi bisogni/desideri specifici o a quelli innescati dalle mode del momento). La tua organizzazione può diventare molto più snella, richiedendoti meno tempo sulla realizzazione dei progetti e sulla lavorazione degli oggetti.
Inoltre diventa molto più gestibile organizzare anche la pubblicità: ti richiede meno energia e, in proporzione, può dare maggiori risultati perché tutta la tua comunicazione può risultare meno dispersiva.
Chi è intenzionato ad acquistare un oggetto, magari può lasciarsi attrarre anche da altri pezzi della stessa serie e fare un acquisto cumulativo, aumentando i tuoi guadagni.

Queste prospettive sono molto improbabili se produci e vendi pezzi singoli, slegati fra di loro.
Se vuoi un aiuto nella progettazione delle tue collezioni di prodotti o vuoi studiare delle soluzioni di marketing per migliorare la vendita di alcuni tuoi prodotti, contattami QUI e sarò felice di aiutarti!

Salva questo articolo su Pinterest

 
Progetta i tuoi articoli handmade in collezioni
perchè produrre articoli handmade creando collezioni di prodotti
i 5 motivi per progettare articoli handmade in collezioni
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
10

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}