logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Marketing
  • Vita da Artigiana
Tags
promuoviti usando i freebie nella tua strategia

hai mai pensato di usare i freebie
per promuovere la tua attività creativa?

Dopo averti parlato delle collaborazioni e dopo averti messo in guardia riguardo i giveaway, oggi ti parlo dei freebie, dandoti ancora spunti per promuovere la tua attività.


Cosa sono i freebie?

Partiamo dalle basi. La traduzione di freebie è “omaggio”.
Un freebie è quindi un piccolo regalo che un’azienda mette a disposizione del pubblico ed usare i freebie è una strategia di marketing usata tantissimo da tutti.
Di sicuro ricorderai anche tu le sorprese all’interno dei pacchetti di merendine.
Ecco, quelle sorprese erano un freebie, ossia un omaggio dato in modo indiscriminato a tutti coloro che compiono un’azione data.
Utilizzare i freebie nella propria strategia non è però una cosa riservata solo ai grandi marchi ed anzi io consiglio anche a te di iniziare a considerare la questione.
come usare i freebie nella tua strategia d marketing

Perchè un freebie?

Di sicuro la prima cosa da cui conviene partire è il solito “Perché?”.
Un freebie infatti deve inserirsi in una strategia ben definita, altrimenti diventa solo una perdita di tempo, di denaro ed energia.
Sappiamo infatti tutti molto bene che tutti sono attratti dai regali, ma chi regala qualcosa sostiene delle spese, appunto, in senso ampio: in termini di tempo, soldi ed energie.

E’ necessario quindi un motivo perché questa generosa operazione di marketing sia valida e dia un guadagno.
Qual è l’obiettivo dunque che ci si propone, introducendo un freebie nel proprio marketing?
Ecco alcune possibilità:
Aumentare la visibilità: dare un omaggio a tutti crea attrattiva e può aiutarti a fare conoscere la tua attività attraverso il passaparola.
Aumentare l'autorevolezza: puoi dare un omaggio che ti permetta di dimostrare la tua esperienza, la tua competenza e la tua professionalità.
Aumentare la fidelizzazione del proprio pubblico o promuovere determinati servizi: dare un sostanzioso omaggio di benvenuto a tutti i nuovi iscritti alla newsletter, ad esempio, instaura un buon legame con il pubblico e -se il freebie è percepito come “di valore”- il freebie stesso può essere la leva che innesca il desiderio di iscriversi.
freebie come usarli
Incrementare le vendite di un certo articolo: abbinare un omaggio ad un determinato prodotto o categoria di prodotti ti permette di puntare i riflettori su qualcosa che vuoi lanciare in modo più massiccio sul mercato o che vuoi dismettere.
Incrementare le vendite in un determinato periodo: erogare un omaggio per chi acquista in un determinato periodo permette, ad esempio, di smaltire il magazzino per poter lavorare a nuove collezioni.


I freebie sono come i concorsi?

Il freebie viene erogato in modo indiscriminato a tutti coloro che compiano un’azione specifica, senza limitazioni di numero, ossia senza estrazioni e senza una selezione di “vincitori”. Proprio per questo motivo, l’operazione di marketing attraverso cui vengono dati gli omaggi non risulta comparabile ad un concorso a premi e, dunque, non sottostà alle regole dei concorsi di cui ho parlato qui.


Cosa si può dare come freebie?

Anche in questo caso le possibilità sono molte ed il successo di un freebie (e quindi la sua efficacia a livello di marketing) dipende dalla tua consapevolezza riguardo il tuo brand e riguardo il tuo pubblico.
Puoi offrire una piccola guida che insegni qualcosa di utile, puoi regalare delle grafiche, puoi offrire un campione gratuito, puoi promuovere una lezione in diretta ad accesso limitato, un file audio, un videotutorial, persino un oggetto fisico può essere un freebie…
Tutto può essere valido, purchè offra una soluzione win-win, in cui tu ottieni il tuo scopo strategico ed il cliente rimanga davvero soddisfatto di ciò che gli hai regalato e dell’opportunità che ha ottenuto attraverso la tua offerta.


Quali caratteristiche deve avere un freebie?

Ovviamente deve essere ritenuto interessante dal tuo pubblico, perché se manca l’interesse ad averlo, non verranno compiute le azioni richieste per ottenerlo.
Se hai problemi ad individuare quali possano essere gli interessi del tuo pubblico, probabilmente non hai fatto un buon lavoro sulle caratteristiche di base della tua attività e, se hai difficoltà a immaginare quali possano essere le operazioni da far compiere al tuo pubblico (che il tuo pubblico sia disposto davvero a compiere), può essere che tu non abbia valutato bene come strutturare questa operazione.

Può esserti quindi utile rivedere il tuo personal branding e studiare meglio la tua strategia.
Lo so, si tratta di aspetti grandi ed importanti e che magari ti fanno venire l'ansia, ma senza le idee chiare su queste cose, non potrai mai muoverti con sicurezza verso i tuoi obiettivi.
Piuttosto, se vuoi, possiamo lavorarci assieme e lo farai subito nel modo giusto e in compagnia!


Salva questo articolo su Pinterest

Promuoviti usando i freebie
usa i freebie per promuoverti
promuovi la tua attività usando i freebie
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
23

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}