logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Mindset
  • Organizzazione
  • Produzione
  • Vita da Artigiana
Tags
periodi di magra e artigianato online

Quando le cose non vanno come vorresti
è il momento di fare un check-up
e sistemare quello che non va.

Riorganizza la tua attività creativa durante l'estate per farti trovare pronta in vista del Natale!

Periodi di magra: mantieni la carica!

La vita è fatta di alti e bassi. Questo già lo sapevamo, ma quest'anno ci ha convinti definitivamente, togliendo ogni dubbio anche ai più scettici!
Anche quando, però, non ci sono pandemie mondiali a sconquassare i programmi di tutti, ci sono mesi in cui tutto va a gonfie vele, altri in cui ogni cosa è un disastro, mesi in cui non sai da che parte girarti e altri in cui lavori a più non posso e non ottieni proprio nulla. Alti e bassi.

I mesi estivi spesso costituiscono dei periodi di poco lavoro, soprattutto per chi lavora con la creatività e non partecipa a eventi live come fiere e mercatini.
Se conti però che l’andamento è sempre altalenante, sai anche già che questo periodo negativo passerà e in fretta, soprattutto se tu continuerai a mostrarti tranquilla, serena e fiduciosa e a porti in modo positivo con le persone che ti seguono.

superare i periodi di calma piatta

Periodi di magra: mantieni la carica!

Nei periodi di magra occorre sostenersi attingendo al carico di fiducia, convinzione e buone cose che hai accumulato nei mesi precedenti.
Anche su questo fronte, quindi, quest'anno risulta un po' più anomalo da gestire: è facile che tu ti senta stanca e spaesata per via del carico emotivo ed organizzativo che hai dovuto affrontare dall'inizio dell'anno. Tuttavia puoi cercare i tuoi appigli emotivi più indietro nel tempo.
Quali buone parole e recensioni hai avuto finora? Hai fatto cose che le persone hanno gradito e apprezzato? Ti sei sentita bene e allineata con i tuoi desideri? Mettendo insieme tutte queste buone esperienze, puoi darti la carica pensando a quante persone fai felici attraverso il tuo lavoro. Questo ti aiuterà sicuramente a sopportare il momento di calma piatta e ad usarlo a tuo vantaggio lavorando per il futuro con rinnovato entusiasmo.

Avere sempre lo sguardo puntato sulla tua mission, sui valori che vuoi trasmettere attraverso il tuo lavoro, sulle buone cose che fai e che gli altri ti riconoscono, ti aiuterà a ritrovare quanto prima l'energia che ti serve.



Periodi di magra: parti dalle basi

Recupera l'energia e la motivazione che ti occorrono e sfruttale proprio ora per valutare da che cosa possono dipendere i tuoi periodi di magra e cosa puoi fare a riguardo, così da ripartire con slancio e determinazione.
Spesso, infatti, la calma piatta non dipende dai clienti, dagli strumenti che usi, dalle mode del momento, dal "periodo difficile", dai soldi che non bastano mai (eppure inspiegabilmente tutti ne spendono comunque).
Spesso, purtroppo, alle radici della stasi c'è qualche tua convinzione limitante o qualche tuo piccolo errore.
Questo però è un aspetto positivo! Le cose che dipendono da te, infatti, sono proprio le uniche su cui puoi provare ad agire per creare dei cambiamenti positivi.


Periodi di magra: risolvi quel che non va

Per riuscire a risolvere un problema bisogna sempre partire dall'analisi d quel che non funziona.
Prova a capire se il tuo periodo di magra dipende da uno di questi fattori:
Ti aspetti vendite costanti, e che in settembre i tuoi guadagni siano come quelli di dicembre. Se non conti che settembre è solitamente un mese di grandi spese familiari, in cui ricominciano le scuole e i corsi (non solo quelli dei più piccoli!) magari ti sentirai sopraffatta dagli eventi. Risolverai il problema concentrandoti di più sul tuo target e cercando di capire le sue abitudini e i suoi bisogni generali.
Vendi una quantità di cose differentissime fra loro, e ne vendi poche per ogni tipo. Non riesci a delineare il tuo campo d’azione, una tecnica o uno stile definito che ti renda veramente produttiva e riconoscibile. Ti conviene definire meglio la tua attività, in modo da indirizzare in modo più specifico le tue energie e le tue spese.
Vivi nell’insoddisfazione anche quando di fatto i guadagni non mancano, perchè lavori prevalentemente su richiesta e questo non ti permette di esprimerti come vorresti, alimentando il tuo malcontento. Forse ti converrebbe allineare la tua attività a te stessa. Senza di te, la tua attività non va da nessuna parte! Non puoi escluderti da sola!
Stai guardando solo un mese per volta e ti sei ad esempio scordata che il mese di maggio è stato un mese d’oro, fatto di guadagni e gratificazioni. Quando lavori alla tua attività creativa, è meglio ragionare in termini più lunghi del singolo mese: trimestri, semestri, annualità. Questi sono gli step da monitorare facendo la media dei guadagni dei mesi di ciascun periodo.
Sei iper-concentrata sulla produzione, e nel momento in cui produci non ti occupi di fare comunque marketing e pubblicità. In questo modo fermi completamente le tue vendite e, dato che non ti sei organizzata per avere guadagni provenienti da cose “vecchie” mentre ne stai producendo di nuove, ovviamente andrai incontro a periodi in cui tutto è fermo, e rischierai di perdere anche i clienti acquisiti. Questo è decisamente un problema di organizzazione.

Questi sono solo alcuni esempi, ma sono casi davvero frequenti.
periodi difficili e attività creative
Occorre quindi fare un po’ di analisi e di introspezione per capire se davvero si sta sbagliando qualcosa, se ci sono lacune che possono essere colmate e atteggiamenti che vanno rivisti, e fare quel che va fatto.
Non farti però prendere dalla fretta spasmodica di rivoluzionare tutto (che fa fare errori di valutazione portando ad altri sbagli grossolani ed evitabili), ma piuttosto lasciati guidare dalle tue sensazioni, riflettendo su quello che vuoi fare, cosa vuoi ottenere, cosa puoi offrire e come lo vuoi proporre.
E poi, solo dopo l’analisi e la valutazione attenta che ti puoi permettere proprio in questo momento più quieto, puoi iniziare a tagliare i rami vecchi, cambiare quel che va cambiato, rifare quel che va rifatto, imparare quel che va imparato.
Questa analisi conviene farla di tanto in tanto anche per mantenere la rotta e non perderti per strada.

Se però pensi di aver bisogno di un aiuto per analizzare in modo più obiettivo la tua situazione ed avere consigli personalizzati e specifici,
ti aspetto QUI per darti il mio aiuto nella tua crescita artigianale.

Salva questo articolo su Pinterest

Superare ed evitare i periodi di magra
superare i periodi di magra
Superare ed evitare i periodi di magra
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
12

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}