logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Organizzazione
  • Vita da Artigiana
Tags
troppe idee come fare

Avere tante idee è molto positivo per una creativa
ma, quando son troppe, diventi dispersiva e poco efficiente.
Ecco cosa fare.

Troppe idee, cosa fare?

Le creative hanno un bellissimo talento: quello di avere sempre un mucchio di idee fantastiche.
Questo permette di creare articoli originali, studiare soluzioni innovative senza fare eccessiva fatica.
Il lato negativo è che le vorrebbero percorrere tutte, non trascurandone mai nessuna, non fissando mai una priorità o una gerarchia fra di esse.
Quando ci sono troppe idee, con la testa che schizza da una all'altra senza tregua e senza posa, il risultato è che non si riesce a concludere proprio nulla di tutto ciò che si era pensato di poter fare, si diventa dispersivi, inefficienti e improduttivi.
Spesso questo problema si risolve in modo semplice: scegli una cosa e dedicati a quella finchè l'hai portata a termine. Ma non è sempre così facile!


Troppe idee, tanta creatività

Quando non si riesce a tenere a bada il proprio istinto, sempre pronto ad inseguir l'ispirazione del momento, i risultati sono spesso catastrofici: tantissimo tempo speso senza un minimo di ordine e organizzazione, tantissime idee abbozzate e sviluppate solo in modo approssimativo, nessun progetto realizzato in modo completo e l’insoddisfazione che avanza, ai danni della nostra autostima.
Si diventa, in un battibaleno, dispersivi, inefficaci, inefficienti, improduttivi e insoddisfatti.
Forse è meglio correre ai ripari!
Qui sotto ti spiego cosa puoi fare per gestire la situazione.


Troppe idee: fermati e scrivi

Osserva l’idea e fermala. Scrivila, disegnala, schizzala sul tuo quaderno delle idee senza preoccuparti di elaborarla. Scriviti i punti chiave che te la porteranno di nuovo alla mente in un secondo momento.
Questo step ha una funzione importantissima: ti libera la mente dalle idee vorticanti e sgroviglia i pensieri.
Fare spazio ti aiuta sempre perché rende più facile trovare le informazioni che davvero ti servono e che sono importanti per fare ciò che ti occorre. Inoltre ti permette anche di riportare la mente ad un discreto livello di attenzione verso quello che succede intorno a te.
Quando sei iperattiva su mille cose diverse, non hai tempo di osservare ciò che ti circonda; quando ti fermi, rallenti e ti rilassi, invece, torni ad essere disponibile a cogliere spunti, impressioni, nuove intuizioni che possono tornarti utili.


Troppe idee, mantieni i tuoi impegni

Non lasciarti trascinare via dalle tue idee: una volta che le hai appuntate sul tuo quaderno, cerca di tornare a ciò che stavi facendo.
Hai delle routine quotidiane da rispettare, degli impegni già presi con te stessa e con altre persone.
Non modificare la tua agenda, ma -se vuoi- inserisci l’analisi della tua nuova idea alle cose di cui occuparti nel tempo libero, oppure nel tempo lavorativo dei prossimi giorni.


Troppe idee, lascia decantare

Scrivere le idee di getto e costringersi a lasciarle decantare ha vari vantaggi:
razionalizzarle, il che permette di capire se l’idea è attuabile o troppo fantasiosa o impegnativa per le nostre possibilità concrete
confrontarle con altre idee per capire quali idee ci appassionano di più e quali possono essere più interessanti da sviluppare nell’ottica del nostro lavoro artigianale, quali possono essere più profittevoli.
rielaborarle, perché certamente nella fretta di scrivere e non farsi sfuggire l’ispirazione, non avrai scritto ogni dettaglio e questo ti permette di creare modifiche e aggiunte logiche per completare il progetto con le informazioni mancanti
osservarle con maggiore distacco emotivo e con meno affanno e valutarle anche sulla base degli effetti (positivi e negativi) che possono derivare dalla realizzazione del progetto.


Non farsi sopraffare dalla propria creatività e dal proprio estro è quello che serve per riuscire a lavorare in modo utile e produttivo, per riuscire a stabilire gli step da compiere per rendere efficace la propria strategia.

Se vuoi che io ti aiuti a delineare la tua strada creativa verso un'attività artigianale,
contattami QUI e ti aiuterò al meglio delle mie possibilità.

Salva questo articolo su Pinterest

troppe idee resta produttiva
troppe idee ritrova il filo
troppe idee creatività ed efficienza
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
17

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2022 Elisa Nava - Creaidee
P.IVA: 12117960018 - elisa.creaidee@gmail.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}