Le mie considerazioni
Molti pensano che vendite online e attraverso eventi live siano cose competamente diverse e quasi opposte. Invece, come anche ha confermato Bianca, si tratta semplicemente di due canali differenti per fare le stesse cose: entrare in sintonia con il pubblico, mostrare il tuo lavoro e i tuoi prodotti, creare relazione e accompagnare verso una scelta d'acquisto. In entrambi gli ambiti userai la tua voce, i tuoi modi, il tuo carattere.
Chi pensa ci sia differenza in questo, fra i vari tipi di vendita e relazione con il pubblico, prende una via sbagliata.
Tanti pensano "Online devo avere una strategia, mentre dal vivo posso fare a modo mio e agire con più libertà!", ma scegliere il proprio canale di vendita è parte integrante della propria strategia e deve essere quindi una scelta ponderata, basata sull'analisi delle proprie peculiarità personali e di brand, delle caratteristiche dei propri prodotti e delle preferenze ed esigenze del proprio pubblico.
Una scelta ben fatta e motivata è ciò che ci porta alle migliori soddisfazioni personali e ad ottenere anche i migliori risultati sul fronte economico, proprio perchè crea allineamento e unione fra tutti i tasselli del nostro lavoro senza lasciare nulla al caso. E, soprattutto, una cosa non esclude l'altra, ma deve esserci armonia e organizzazione perchè tutto funzioni per il meglio.
Se l'intervista a Bianca Piccoli e queste mie considerazioni ti hanno invogliato a fare delle valutazioni serie riguardo la tua possibilità di partecipare a dei market dal vivo, possiamo lavorare insieme per inserire questo canale di promozione e vendita nella tua strategia aziendale.
Contattami QUI per prenotare
una consulenza individuale
E se l'idea di partecipare a qualche market ti solletica un po', ma è ancora troppo vaga per fare delle valutazioni serie, ti lascio qualche consiglio per prepararti a modo!
Informati per tempo. Visita i market a cui ti potrebbe interessare partecipare. Cerca di capire se fanno al caso tuo, se sono adatti a te e al tuo tipo di prodotti. Prenditi il tempo di fare quattro chiacchere con chi già espone per avere pareri e informazioni utili per scegliere e organizzarti. Contatta poi gli organizzatori degli eventi per capire se potrai partecipare alle date previste per le prossime stagioni o ad altre manifestazioni di cui si occupano nella zona.
Informati per la burocrazia. Quali sono i permessi necessari ad esporre? Quanto tempo serve per ottenerli? Chi se ne occupa? Gli organizzatori di un evento ti sanno indirizzare anche rguardo questi aspetti e tu non avere paura di fare domande precise: un po' di burocrazia fa parte del gioco e le regole non devono farti paura! Se sono fuori dalla tua portata, puoi scegliere di puntare su altre forme di pubblicità e vendita.
Informati sulla logistica e sull'organizzazione. Cosa è necessario avere con sè? In alcuni market vengono forniti tavoli e gazebo, in altri no. È molto importante informarsi riguardo gli spazi a disposizione, la disponibilità di corrente elettrica, la vicinanza di bar e altri servizi, gli orari di apertura al pubblico e i tempi concessi per allestire e smontare il banco, la disponibilità di parcheggi riservati.