logo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_lightlogo_orizzontale_definitivo_light
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze e Servizi
    • Percorsi di Crescita Artigianale
    • Consulenze per artigiani
    • Consulenze Check-point
    • Consulenze Naming e Visual Identity
    • CorsiOnLine
    • Programma Craftroom & Business
    • Libro Artigiani Orgogliosi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
✕
Categories
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Vita da Artigiana
Tags
visibilità errori da non fare

Sei riuscita ad ottenere visibilità e pensi che il gioco sia finito!?
Eh no! Ora bisogna far capire alle persone che
val la pena restare!

Nelle scorse settimane ti ho spiegato molti modi che puoi usare per farti conoscere attraverso i social. Abbiamo parlato di sconti e offerte, di freebie, di collaborazioni, di i giveaway.
Ma quando hai ottenuto un po' di notorietà in più, hai ottenuto più followers e sei riuscita ad aumentare la tua visibilità, non è certo finito il tuo lavoro!
Anzi! A dirla tutta, inizia proprio adesso!



Non buttare via la tua visibilità

Se hai ottenuto visibilità, ora hai due compiti nuovi: mantenerla e farla crescere.
Se pensi che sia facile, ti disilludo subito. E anche se pensi che chi è arrivato da te abbia tutta l'intenzione di rimanere a prescindere da quello che farai.
Mi dispiace dirtelo, ma sul web è necessario continuare a guadagnarti quello che hai ottenuto, perchè perdere tutto il risultato dei tuoi sforzi è molto, molto facile. E so per certo che tu non vuoi correre il rischio!
Ecco quindi un piccolo elenco degli scivoloni che non ti conviene fare.



1- FALLI ASPETTARE A LUNGO
Considera che chi cerca di relazionarsi ed interagire con te sui social, immagina di essere entrato nel tuo negozio o di starti chiamando sul cellulare (che è sempre con te… e loro lo sanno!)
Se tu hai altro da fare “nel mondo vero” e non rispondi e non interagisci, loro si sentiranno abbandonati al loro destino. Proprio come quando entri in un negozio deserto e chi sta nel retrobottega non s’accorge che qualcuno attende e attende e attende… Insomma, non è una bella sensazione!
E quando c’è qualcosa per cui brontolare, borbottiamo appena ne abbiamo l’occasione, facendo una brutta pubblicità a chi ci ha fatto sentire trascurati.
Quindi, stabilisci delle regole per esserci e per non esserci e informa, abitua, educa il tuo pubblico ai tuoi orari di disponibilità e, in quelli, sii presente come prometti.
Se questo è troppo impegnativo per te, ci sono professionisti il cui lavoro è proprio quello di gestire la tua presenza sui social mentre tu fai altro.
Avere un alter ego, costa un po’ ma rende possibile il tuo sdoppiamento!


visibilità bisogna mantenerla nel tempo
2- FALLI ASPETTARE... ANCORA!
Quando ti chiedono un’informazione o un preventivo per procedere all’acquisto di un tuo prodotto o servizio, farli aspettare a lungo dà l’impressione che tu non sia interessato ad avere clienti!
Se sai di dover reperire informazioni per poter dare la tua risposta o se sai di essere particolarmente impegnato per rispondere in tempi ragionevoli, avvisa subito che risponderai nell’arco di qualche giorno indicando possibilmente un termine che valga sia per loro che per te!
Dando questa comunicazione con gentilezza e, se lo ritieni utile, spiegando i motivi del tuo ritardo, non darai impressioni sbagliate e non lascerai spazio ai fraintendimenti.


3- SII INTERESSATO SOLO A VENDERE
Se sei sui social per vendere, sappi che vende di più chi non cerca di vendere ad ogni costo!
Quanto è noioso e frustrante avere a che fare con chi vuole forzarti a fare un acquisto?
Ricordati che sei in un luogo in cui la gente cerca di creare relazioni, quindi socializzare con il tuo pubblico ti trasformerà nel panettiere di fiducia, da cui si va anche per scambiare quattro parole e che ti chiama per nome anche quando ti incontra fuori dal negozio.
E poi considera che se impari a conoscere chi ti segue, potrai anche capire meglio cosa vendere e come venderlo.
Ricordati che sul web la tua concorrenza è a portata di click!
Cosa ti rende speciale? No, non è (solo) il tuo prodotto!


visibilità follower e clienti
4- FAI IL "PIACIONE"
Ora che ti ho detto che ti conviene creare relazione con il tuo pubblico sul web, ti senti in dovere di piacere a tutti i costi… e a tutti quelli che si avvicinano! Quindi cerchi di essere sempre d’accordo con tutti, di non deludere nessuna aspettativa, e avere opinioni valide per tutti e che immancabilmente cambiano a seconda della persona con cui parli, perché devi piacere e vendere!
Ma ora ti chiedo… Ti fideresti di una persona così?!
Io no! Anzi, scapperei a gambe levate!
Piacere a tutti, ti toglie spessore, autenticità, credibilità ed, ovviamente, fa calare le tue probabilità di successo!


5- FAI L'ESTREMISTA POLEMICO
Anche se ho appena detto che puoi -giustamente- mostrare le tue opinioni, c’è anche modo e modo di farlo. Polemizzare, avere atteggiamenti bruschi, scontrosi e persino maleducati, ovviamente non ti renderà facile il lavoro… anche perché probabilmente attirerai solo persone che vogliono usare il loro tempo in diatribe e accesi scambi di opinione.
…E tu invece perché sei sul web? Ah per lavorare?
Allora, non perderti in chiacchiere e in eccessi di fervore!
Puoi ovviamente dire il tuo punto di vista su una determinata cosa, ma lo puoi fare con diplomazia: solitamente risulta più affidabile chi ha opinioni chiare, basate su valori chiari e con cui si può parlare in un confronto sereno e pacifico.


6- SII POCO PROFESSIONALE
Essere sui social ci porta a relazionarci, creare legami, scambiare opinioni, interagire su vari argomenti anche non strettamente legati al lavoro.
In tutto questo però, ricordati che sei sul web (anche) con lo scopo di pubblicizzare il tuo lavoro.
Ricordati che i tuoi potenziali clienti e collaboratori possono facilmente vedere anche quello che rientra nella tua sfera privata.
Poniti bene quindi anche con gli amici di vecchia data e coi parenti. Fai capire loro che sul web hai un ruolo preciso e un’etichetta che vuoi rispettare e ricordati che ogni cosa che scrivi sarà visibile anche successivamente non solo alla persona a cui è rivolta, ma anche a tutti gli altri “che passano/passavano/passeranno di là”.
La tua professionalità passa però anche attraverso l’efficienza e l’organizzazione che mostri online, quindi cerca sempre di offrire un buon servizio, puntuale e preciso che renda il cliente così soddisfatto da non volersi guardare intorno per cercare un’alternativa (perché -stanne certo- la troverebbe!)


Se vuoi migliorare la tua comunicazione e la tua strategia per valorizzare la tua attività creativa sul web,
scrivimi QUI e sarò felice di aiutarti a far crescere i tuoi progetti!


Salva questo articolo su Pinterest

visibilità gli errori per non perderla
fare questi errori per perdere follower e clienti
ottenere e mantenere visibilità
ely 3 picc

Ciao! Sono Elisa Nava

Sono una Business & Branding Coach
per Artigiani Digitali
La mia missione è valorizzare la tua creatività
e aiutarti a renderla il tuo lavoro.

Preparati, dunque, a tirar fuori
i tuoi sogni dal cassetto:
ho voglia di farteli realizzare!
Let's work and Craft Your Dream!
Diamo vita al tuo sogno!
Share
22

Related posts

31 Ottobre 2022

L’organizzazione e la Crescita Artigianale. Intervista a me stessa con le vostre domande


Read more
creatività ed emozioni Eliana Ioele
25 Agosto 2022

Creatività ed Emozioni. Intervista a Eliana Ioele


Read more
forza dei sogni laura soligo
27 Luglio 2022

La forza dei sogni. Intervista a Laura Soligo


Read more

Comments are closed.

© 2019-2023 Elisa Nava - LaConsulenteDegliArtigiani
P.IVA: 12117960018 - info@elisanava.com - Cookie Policy - Termini e Condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}